Archivi autore: NAD

Può TikTok portare all’elezione di un presidente? Le elezioni presidenziali in Romania e le accuse di interferenze della Federazione russa.

CAN TIKTOK GET A PRESIDENT ELECTED? THE ROMANIAN PRESIDENTIAL ELECTIONS AND THE ALLEGATIONS OF RUSSIAN INTERFERENCE Di Roxana Irina Robescu Premessa Le elezioni presidenziali del 2024 in Romania si sono svolte in un clima politico teso, caratterizzato da un profondo … Continua a leggere

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Romania | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Può TikTok portare all’elezione di un presidente? Le elezioni presidenziali in Romania e le accuse di interferenze della Federazione russa.

Tra diplomazia e risorse: passato e presente delle relazioni tra Israele e Repubblica Democratica del Congo

Di Simone Liberti* Sin dalla sua fondazione nel 1948, lo Stato d’Israele cercò di instaurare relazioni diplomatiche vantaggiose nell’Africa subsahariana per trovare legittimità internazionale, prima attraverso alcune missioni, poi in modo strutturato e più ufficiale, a seguito della creazione della … Continua a leggere

Pubblicato in AFRICA, Congo, Israele, MEDIO ORIENTE, Palestina, Sahel | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tra diplomazia e risorse: passato e presente delle relazioni tra Israele e Repubblica Democratica del Congo

Terrorismo, terrorismi e terroristi

La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Terrorismo, terrorismi e terroristi”, che si terrà mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura di Milano.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Terrorismo, terrorismi e terroristi

La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?

La Redazione NAD invita a seguire il Seminario di Studi “La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?“. Il seminario, promosso dal CESARC (Centro di Studi e Analisi sulla Russia Contemporanea), si svolgerà presso il Dipartimento di … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?

Palestina e Israele: diritti e umanità negati

La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Palestina e Israele: diritti e umanità negati” con Francesca Albanese ed Elisa Giunchi, che si terrà il 18 settembre 2024 alle ore 17 in Aula 3.0.2, Edificio 3 del Politecnico di Milano in … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Palestina e Israele: diritti e umanità negati

The Abolition of the Ottoman Caliphate, 1924. Debates and Implications

La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione del volume “The Abolition of the Ottoman Caliphate, 1924. Debates and Implications” a cura di Elisa Giunchi e Nicola Melis.

Pubblicato in MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su The Abolition of the Ottoman Caliphate, 1924. Debates and Implications

ECUADOR. I PRIMI SEI MESI DEL CONFLITTO ARMATO ALL’INTERNO DEL PAESE

di Christian Mosquera Arias[*] In Ecuador a seguito di una serie di episodi di violenza, legati soprattutto alla diffusione della criminalità organizzata, l’8 gennaio 2024, il Presidente della Repubblica Daniel Noboa, della coalizione di centro-destra Acción Democrática Nacional (ADN), aveva proclamato lo … Continua a leggere

Pubblicato in Ecuador | Commenti disabilitati su ECUADOR. I PRIMI SEI MESI DEL CONFLITTO ARMATO ALL’INTERNO DEL PAESE

AES: UN’ALTERNATIVA PER IL SAHEL?

di Cristiana Fiamingo[1] L’evoluzione è completa. Il processo che ha portato Mali, Niger e Burkina Faso ad allontanarsi dal G5 Sahel, lasciando Mauritania e Chad al loro destino, e tagliando definitivamente i rapporti con la Francia e gli Stati Uniti, … Continua a leggere

Pubblicato in AFRICA, MALI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su AES: UN’ALTERNATIVA PER IL SAHEL?

Call for papers Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2024

ITALIANO Il nuovo numero della Rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato pubblicato al seguente link https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/2191/550. Si invita alla presentazione di contributi (saggi, cronache, note a sentenza, recensioni ed altro) per il n. 2/2024. La scadenza per la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Call for papers Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2024

Counting the dead in Gaza: difficult but essential

La Redazione di NAD vi segnala l’articolo “Counting the dead in Gaza: difficult but essential” di Rasha Khatib, Martin McKee e Salim Yusuf, pubblicato da The Lancet.  Per consultare l’articolo: https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(24)01169-3/fulltext

Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Palestina | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Counting the dead in Gaza: difficult but essential