#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi autore: NAD
Francia. La proposta del Governo Bayrou: il ritorno al proporzionale per le prossime elezioni legislative
FRANCE. THE PROPOSAL OF THE BAYROU GOVERNMENT: THE RETURN TO THE PROPORTIONAL SYSEM FOR THE NEXT LEGISLATIVE ELECTIONS Di M. Colombo[1] Patrick Mignola, ministro per i rapporti con il Parlamento, ha dichiarato, durante un’intervista al settimanale Journal du dimanche tenutasi lo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in Francia
Contrassegnato Bayrou, Elezioni legislative, francia
Commenti disabilitati su Francia. La proposta del Governo Bayrou: il ritorno al proporzionale per le prossime elezioni legislative
Participation, Inclusion, and the Rule of Law: Towards a Supportive and Participatory Vision of Constitutional Democracy
La Redazione di NAD invita a seguire il Convegno “Participation, Inclusion, and the Rule of Law: Towards a Supportive and Participatory Vision of Constitutional Democracy“, che si terrà giovedì 29 maggio 2025 dalle 9,00 alle 19,30 presso la Sala Malliani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Participation, Inclusion, and the Rule of Law: Towards a Supportive and Participatory Vision of Constitutional Democracy
Route 181 – Fragments of a Journey in Palestine-Israel
La Redazione di NAD vi segnala la proiezione di “Route 181-Fragments of a Journey in Palestine-Israel” a cura del Coordinamento UNIMI Palestina con l’intervento di Bassem Kharma e Laura Giovinazzi. La proiezione si terrà venerdì 6 giugno alle ore 16:30 … Continua a leggere
Women’s status and resistance under the Taliban
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Women’s status and resistance under the Taliban” con Fatima Haidari, che si terrà il 4 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle 16 presso l’aula 22 del Dipartimento di Studi Internazionali Giuridici e Storico … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato afghanistan, Resistance, Taliban, Women
Commenti disabilitati su Women’s status and resistance under the Taliban
CURSO DE VERANO 2025 “METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA”
La Redazione di NAD invita a seguire la Summer School “Metodologia della Comparazione giuridica“, che si terrà dal 16 al 20 giugno 2025 presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Via San Petronio Vecchio – 40125 Bologna – Italia). Le … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su CURSO DE VERANO 2025 “METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA”
L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca
La Redazione di NAD vi invita a seguire il convegno “L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca“, che si terrà giovedì 20 febbraio dalle ore 14,45 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici della … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca
Gaza: la strage e l’indifferenza
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Gaza: la strage e l’indifferenza” che si terrà l’11 marzo 2025 alle ore 16,30 in aula 5 in via Conservatorio 7, Milano.
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Palestina
Contrassegnato Gaza, Palestina
Commenti disabilitati su Gaza: la strage e l’indifferenza
La Siria, il Ba’th e gli Assad. Dalla presa del potere al collasso del regime
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “La Siria, il Ba’th e gli Assad. Dalla presa del potere al collasso del regime” con Mauro Primavera (Università degli Studi di Milano), che si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 12:30 … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE
Contrassegnato siria
Commenti disabilitati su La Siria, il Ba’th e gli Assad. Dalla presa del potere al collasso del regime
CURSO DE METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA. Modelos de justicia constitucional, supranacional, electoral y ambiental
La Redazione NAD invita ad iscriversi alla 12° edizione della Summer School 2025 METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA (Metodologia della Comparazione Giuridica), che si svolgerà presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dal 16 al 20 giugno 2025, con possibilità di seguire in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su CURSO DE METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA. Modelos de justicia constitucional, supranacional, electoral y ambiental
Il popolo armeno e il suo difficile destino nella storia. Tra tensioni geopolitiche e interessi delle grandi potenze
La Redazione segnala il seminario: IL POPOLO ARMENO E IL SUO DIFFICILE DESTINO NELLA STORIA. TRA TENSIONI GEOPOLITICHE E INTERESSI DELLE GRANDI POTENZE che si terrà lunedì 10 febbraio 2025, ore 16.30-18.00 presso l’Aula 10 – Facoltà SPES dell’Università degli … Continua a leggere