#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi autore: NAD
Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action” di Nathalie Bernard-Maugiron nell’ambito del corso Società e sharia in Medio Oriente. Il seminario si terrà online il 4 giugno 2024 alle … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato egitto, law, Marriage dissolution
Commenti disabilitati su Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action
Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent
Si segnala il convegno “Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent” che si terrà presso il King’s College, Londra, il 13 e 14 maggio 2024. Di seguito il link con i dettagli per l’iscrizione e il programma: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent
DIRECT, PARTICIPATORY AND DELIBERATIVE DEMOCRACY AT LOCAL, NATIONAL AND EUROPEAN LEVEL
La Redazione di NAD invita a seguire il seminario: Direct, participatory and deliberative democracy at local, national and European level, di Anna Rytel-Warzocha – University of Gdansk, che si svolgerà mercoledì 24 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, presso l’Aula T10 della Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI PRIN 2022
Commenti disabilitati su DIRECT, PARTICIPATORY AND DELIBERATIVE DEMOCRACY AT LOCAL, NATIONAL AND EUROPEAN LEVEL
Teoria e pratica della democrazia diretta e partecipativa: una prospettiva multilivello e comparata
La Redazione di NAD invita a seguire il seminario: Teoria e pratica della democrazia partecipativa: una prospettiva multilivello e comparata, di Martina Trettel che si terrà mercoledì 10 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, presso l’Aula T10 della Scuola di … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI PRIN 2022
Lascia un commento
La crisi della Corte costituzionale della Bosnia Erzegovina tra l’etnopolitica e il processo di integrazione europea
di Azra Šahman* Fonte foto: rtrs.tv Dal mese di maggio del 2023 la Corte costituzionale della Bosnia-Erzegovina si presenta senza alcun giudice rappresentativo del popolo costitutivo serbo. Al momento, il numero di giudici presenti nella Corte è infatti di sei … Continua a leggere
Pubblicato in Bosnia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE
Commenti disabilitati su La crisi della Corte costituzionale della Bosnia Erzegovina tra l’etnopolitica e il processo di integrazione europea
Citizen Participation in Constituent Processes: Between Myth and Reality
La Redazione di NAD invita a seguire il seminario Citizen Participation in Constituent Processes: Between Myth and Reality, che si svolgerà martedì 19 marzo 2024, dalle ore 16,30 alle ore 18,15, presso l’Aula 27 della sede della Facoltà di Scienze … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI PRIN 2022
Commenti disabilitati su Citizen Participation in Constituent Processes: Between Myth and Reality
Popoli indigeni in Cile: Un continuo mancato mancato riconoscimento
La Redazione NAD consiglia di seguire il seminario Popoli indigeni in Cile: un continuo mancato riconoscimento che si terrà mercoledì 13 marzo 2024, dalle ore 12,30 alle ore 14,15, presso l’Aula 23 della sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI PRIN 2022
Commenti disabilitati su Popoli indigeni in Cile: Un continuo mancato mancato riconoscimento
Creare due, tre, molte Argentine. Javier Milei e l’espansione delle nuove destre
di Esteban Camposi* La vecchia tradizione della sinistra in cui, da Che Guevara a Ho Chi Minh, l’ondata rivoluzionaria del terzomondismo sembrava lambire le coste dei Paesi ricchi, con i leader del Sud globale sulle bandiere di protesta in Europa … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Argentina
Contrassegnato Argentina, elections
Commenti disabilitati su Creare due, tre, molte Argentine. Javier Milei e l’espansione delle nuove destre
Afghanistan. La crisi permanente
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Afghanistan. La crisi permanente”, tenuto da Vittorio Sandalli, Ambasciatore d’Italia dal 2020 al 2022, e introdotto e moderato da Elisa Giunchi. Il seminario si terrà alle ore 12:45 del 14 marzo 2024 … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato afghanistan, Asia, Crisi
Commenti disabilitati su Afghanistan. La crisi permanente
Il Comitato Economico e Sociale Europeo e le sfide della partecipazione dal basso al processo democratico
La Redazione NAD invita a seguire l’evento Il Comitato Economico e Sociale Europeo e le sfide della partecipazione dal basso al processo democratico, che si terrà lunedì 18 marzo dalle ore 12,00 alle ore 14,00 presso la Sala Lauree dell’edificio … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, EVENTI PRIN 2022
Commenti disabilitati su Il Comitato Economico e Sociale Europeo e le sfide della partecipazione dal basso al processo democratico