#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi tag: Islam
Diritto e multiculturalismo: convivenza con le minoranze islamiche in Europa
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Diritto e multiculturalismo: convivenza con le minoranze islamiche in Europa” con Giovanni Cavaggion che si terrà il 20 giugno 2025 alle ore 10:30 in aula 24, via Conservatorio 7, Milano.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Diritto, Islam, Multiculturalismo
Commenti disabilitati su Diritto e multiculturalismo: convivenza con le minoranze islamiche in Europa
Gli Sharia Councils in Gran Bretagna
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Gli Sharia Councils in Gran Bretagna” con Paola Parolari che si terrà il 18 giugno 2025 alle ore 14:30 in aula 22, via Conservatorio 7, Milano.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Gran Bretagna, Islam, Sharia, Sharia council
Commenti disabilitati su Gli Sharia Councils in Gran Bretagna
Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente
La redazione di NAD segnala la presentazione del volume “Terra Laica: la religione e i conflitti in Medio Oriente” di Arturo Marzano, professore associato presso l’Università degli studi di Pisa. L’incontro si terrà presso la Libreria Les Mots di Milano … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Asia, Islam, Medio oriente, religione
Commenti disabilitati su Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente
Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione del volume a cura di Erin E. Stiles e Ayang Utriza Yakin, Islamic Divorce in the 21st Century: A Global Perspective, Rutgers University Press, 2022.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Divorce, Global perspective, Islam, Islamic law, Islamic legal tradition, Practice
Commenti disabilitati su Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
MALIAN POLITICS IN THE TIME OF COVID-19: FROM THE PARLIAMENTARY ELECTION TO THE ISLAMISATION OF THE CONTESTATION
LA POLITICA IN MALI AL TEMPO DEL COVID-19: DALLE ELEZIONI LEGISLATIVE ALL’ISLAMIZZAZIONE DELLA CONTESTAZIONE di Sara Zanotta* On 25th March 2020, the Malian President Ibrahim Boubacar Keïta officially announced the first two cases of COVID-19 in the country. Almost three … Continua a leggere
Pubblicato in AFRICA, CORONAVIRUS EMERGENCE, MALI, Osservatorio elettorale
Contrassegnato Africa, coronavirus, CORONAVIRUS COVID-19, Dicko, elezioni, Islam, Keita, Mali
Commenti disabilitati su MALIAN POLITICS IN THE TIME OF COVID-19: FROM THE PARLIAMENTARY ELECTION TO THE ISLAMISATION OF THE CONTESTATION