Archivi tag: Eventi

Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppo deboli

La Redazione di NAD vi invita all’evento Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppi deboli, convegno della Scuola di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. L’evento si svolgerà mercoledì 1° febbraio 2023 dalle ore 14,15 presso la Sala Lauree … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppo deboli

Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima

La Redazione di NAD invita ad unirsi all’appello della SISC (Società Italiana per la Scienza e per il Clima), lettera aperta a tutti gli studiosi di tutte le discipline e aree di ricerca, interessati ad affrontare il tema del cambiamento … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima

Open Call – Young Bled Strategic Forum

La Redazione NAD condivide di seguito la Open Call dello Young Bled Strategic Forum come opportunità per i giovani studiosi.

Pubblicato in CALL FOR PROPOSALS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Open Call – Young Bled Strategic Forum

Con quale autorità? La narrazione storica come strumento di (de)legittimazione

La Redazione di NAD vi invita a seguire la Student Conference “Con quale autorità? La narrazione storica come strumento di (de)legittimazione”, organizzata dai dottorandi in Storia dell’Università degli Studi di Pavia. La conferenza si terrà online il 24 e il 25 maggio. Link … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Con quale autorità? La narrazione storica come strumento di (de)legittimazione

La complessa dimensione culturale, geopolitica e giuridica del conflitto in Ucraina

La Redazione NAD rammenta l’invito al convegno La complessa dimensione culturale, geopolitica e giuridica del conflitto in Ucraina: Una giornata di studi del dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e Osservatorio NAD per riflettere su origini, contesto e conseguenze … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La complessa dimensione culturale, geopolitica e giuridica del conflitto in Ucraina

The Yemen War (2015-2022) Reasons and actors

La Redazione di NAD vi invita a seguire il seminario The Yemen War (2015-2022) Reasons and actors, condotto dalla prof.ssa Farian Sabahi (Università degli Studi dell’Insubria, Varese – Como), che si terrà lunedì 23 maggio alle ore 12,30 presso la … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su The Yemen War (2015-2022) Reasons and actors

Quale democrazia per quale pace?

La Redazione di NAD invita a seguire l’evento Quale democrazia per quale pace?, che si terrà presso l’Università di Milano Bicocca il 16 giugno alle ore 14,15 e vedrà la partecipazione dei membri del Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Quale democrazia per quale pace?

Iraq after Saddam Hussein from de-baathification to the rise of ethno-religious and jihadi movements

La Redazione di NAD invita a seguire il seminario Iraq after Saddam Hussein: From de-baathification to the rise of ethno-religious and jihadi movements, condotto dal prof. Mauro Primavera (Università Cattolica del S. Cuore, Milano), che si terrà lunedì 30 maggio … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Iraq after Saddam Hussein from de-baathification to the rise of ethno-religious and jihadi movements

The key issues of the IsraeliPalestinian conflict

La Redazione di NAD invita a seguire il seminario The key issues of the Israeli Palestinian conflict, condotto dal prof. Arturo Marzano (Università degli Studi di Pisa), che si terrà presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su The key issues of the IsraeliPalestinian conflict

EUth Debate 2022 – i giovani e il futuro dell’Europa

La Redazione NAD consiglia l’EUth Debate 2022, che avrà luogo il 14 maggio, ore 15.00 in via Carlo Bo 7, Milano (Auditorium IULM), e rappresenta l’incontro del mondo del Debate giovanile -disciplina già nota in molti paesi europei, oggi in … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su EUth Debate 2022 – i giovani e il futuro dell’Europa