#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi tag: Palestina
Israele e Palestina. Per capire
La Redazione di NAD vi segnala il ciclo di incontri “Israele e Palestina. Per capire”. L’evento, in sola diretta streaming, potrà essere seguito sul sito www.casadellacultura.it e sul canale YouTube e la pagina Facebook della Casa della Cultura.
Pubblicato in MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Conflitto, Israel, Israele, Medio oriente, Palestina, Palestine
Commenti disabilitati su Israele e Palestina. Per capire
Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina”, che si terrà il 18 aprile 2023 presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato human rights, Libertà di espressione, Palestina, Palestine
Commenti disabilitati su Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina
The key issues of the IsraeliPalestinian conflict
La Redazione di NAD invita a seguire il seminario The key issues of the Israeli Palestinian conflict, condotto dal prof. Arturo Marzano (Università degli Studi di Pisa), che si terrà presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università … Continua a leggere
World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine
La Redazione di NAD vi suggerisce la lettura del “World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine” di Human Rights Watch. Il report è consultabile al link: https://www.hrw.org/world-report/2022/country-chapters/israel/palestine
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato human rights, Human Rights Watch, Palestina, World Report
Commenti disabilitati su World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine
Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News
La Redazione di NAD invita alla lettura della lettera inviata a Rai News il 15 maggio 2021 da studiose e studiosi del Medio Oriente contemporaneo per denunciare la disinformazione sui media italiani circa gli eventi in corso. Il testo è … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Disinformazione, Media, Palestina, Rai News
Commenti disabilitati su Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News
Giving up is not an option
La Redazione di NAD invita alla lettura del post riguardante gli eventi in corso in Palestina firmato da Dina Matar, Gilbert Achcar, Ilan Pappe, Nadia Naser-Najjab, Khaled Faraj, Muhamad Ali Khailidi, Nadia Abu El-Haj e Brian Boyd. Il post è … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Gaza, Gerusalemme, Israele, Palestina, West Bank
Commenti disabilitati su Giving up is not an option
Non più dipendente dai finanziamenti USA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi deve tornare a dedicarsi al suo storico compito.
di Christopher Gunness dicembre 2019 – Al Jazeera Nel mondo di Donald Trump e Boris Johnson della post-verità e della post-vergogna, in cui le politiche sono lanciate con un tweet, la storia è riscritta con una citazione e la “realtà” … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Medio oriente, ONU, Palestina
Commenti disabilitati su Non più dipendente dai finanziamenti USA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi deve tornare a dedicarsi al suo storico compito.