-
#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Senza categoria
Vol.2 No.2 2020 – Rivista NAD-DIS
Il numero 2/2020 della rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS) è stato appena pubblicato all’indirizzo ://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/1595 La direzione ringrazia gli autori e i membri della redazione per il grande sforzo profuso. Un augurio di salute e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Vol.2 No.2 2020 – Rivista NAD-DIS
In memoria di Massimo Campanini
È mancato questa mattina, 9 ottobre 2020, Massimo Campanini. Nonostante le condizioni di salute, che negli ultimi anni erano peggiorate, Massimo era uno scrittore e un divulgatore instancabile, conosciuto e apprezzato anche all’estero. Ancora ieri sera alla Casa della Cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su In memoria di Massimo Campanini
Summer School 4EU+: “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges”
La Redazione di NAD è lieta di segnalare la conclusione dei lavori della Summer School 4EU+: “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges”, che si è tenuta presso la Charles University di Praga dal 24 al 28 agosto … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, Senza categoria
Contrassegnato 4EU+, Eastern Europe, prague, Summer School
Commenti disabilitati su Summer School 4EU+: “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges”
Summer School in “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges
La Redazione di NAD è lieta di segnalare la Summer School “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges”, che si terrà alla Charles University di Praga dal 24 al 28 agosto 2020. Alla Summer School partecipa anche l’Università … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, Senza categoria
Contrassegnato Eastern Europe, Summer School
Commenti disabilitati su Summer School in “Eastern Europe from the Post-Socialist Perspective: Changes and Challenges
Vol.2 No.1 2020 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritti, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)
Disponibile ora il nuovo numero della Rivista della Università degli Studi di Milano Nuovi Autoritarismi e Democrazie – Diritti, Istituzioni e Società (NAD-DIS), affiliata a NAD – Osservatorio su Nuovi Autoritarismi e Democrazie. Il Vol.2 No.1 del 2020, accanto alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Rivista
Commenti disabilitati su Vol.2 No.1 2020 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritti, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)