-
#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi tag: Ungheria
La crisi dello Stato di diritto in Polonia e Ungheria e le risposte dell’Unione Europea
La Redazione di NAD vi invita al webinar “La crisi dello Stato di diritto in Polonia e Ungheria e le risposte dell’Unione Europea”, evento inaugurale del modulo Jean Monnet EUinCEE a cura della prof.ssa Serena Baldin dell’Università degli Studi di … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Eventi, jean monnet, Polonia, Stato di diritto, Ungheria
Commenti disabilitati su La crisi dello Stato di diritto in Polonia e Ungheria e le risposte dell’Unione Europea
Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee.
La Redazione di NAD vi invita a seguire il webinar “Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano Bicocca. … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, Polonia, Ungheria
Contrassegnato democrazie illiberali, Ungheria
Commenti disabilitati su Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee.
COVID-19 IN HUNGARY: PROBLEMS ABOUT AN HYPOTHETICAL “KORONADIKTATURA”
L’Ungheria e i pieni poteri a Orbán. Aspetti problematici di una possibile “Koronadiktatúra”. di Jan Sawicki1
Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato coronavirus, CORONAVIRUS COVID-19, Orban, Ungheria
Commenti disabilitati su COVID-19 IN HUNGARY: PROBLEMS ABOUT AN HYPOTHETICAL “KORONADIKTATURA”
COVID-19 IN HUNGARY. NATIONAL ASSEMBLY AUTHORIZES GOVERNMENT TO RULE BY DECREE.
L’emergenza Covid-19 in Ungheria. Proclamato lo stato di pericolo. Il Parlamento conferisce poteri eccezionali al Governo As the coronavirus spreads across Hungary, the state of danger has been declared. Hungarian National Assembly authorizes Government to rule by decree. Political oppositions … Continua a leggere
Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato coronavirus, Orban, Ungheria
Commenti disabilitati su COVID-19 IN HUNGARY. NATIONAL ASSEMBLY AUTHORIZES GOVERNMENT TO RULE BY DECREE.
Coronavirus: Special Powers Granted to Gov’t to Fight Pandemic
Lawmakers on Monday passed a bill aimed at extending a state of emergency and granting the government special powers to take extraordinary measures to contain the spread of novel coronavirus.
Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, QUICK NEWS
Contrassegnato coronavirus, Orban, Ungheria
Commenti disabilitati su Coronavirus: Special Powers Granted to Gov’t to Fight Pandemic
POLITICAL OPPOSITIONS GAIN GROUND. VIKTOR ORBAN LOSES BUDAPEST.
Le opposizioni politiche guadagnano terreno. Viktor Orban perde Budapest. di Cristiano Preiner In the aftermath of recent local elections the political outcome is mixed. Fidesz strengthens its consensus throughout Hungarian province keeping its leading position. Nevertheless opposition parties celebrate a … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato elections, Orban, Ungheria
Commenti disabilitati su POLITICAL OPPOSITIONS GAIN GROUND. VIKTOR ORBAN LOSES BUDAPEST.
LOCAL ELECTIONS IN HUNGARY. OPPOSITIONS PUT THEMSELVES TO THE TEST
Elezioni locali in Ungheria. di Cristiano Preiner Next Sunday Hungarians will renew local self-government institutions. Despite Viktor Orbán landslide victories, both in general and European elections, the results are not given. Political opposition stand united for the first time against … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Ungheria
Contrassegnato elections, local elecions, Ungheria
Commenti disabilitati su LOCAL ELECTIONS IN HUNGARY. OPPOSITIONS PUT THEMSELVES TO THE TEST
IL PARTITO POPOLARE EUROPEO SOSPENDE IL FIDESZ. ORBÁN SI AUTOSOSPENDE
di Cristiano Preiner Last week the European People’s Party political assembly decided to suspend with immediate effect the membership of the Hungarian conservative party FIDESZ following the proposal of 13 member parties. According to those parties the recent political behaviour … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato Europa, Orban, Ungheria
Commenti disabilitati su IL PARTITO POPOLARE EUROPEO SOSPENDE IL FIDESZ. ORBÁN SI AUTOSOSPENDE
Hungary and European values. A difficult marriage
di Angela Di Gregorio 1. Come entusiasticamente sottolineato sia dai media che dalla dottrina, il voto del Parlamento europeo sul cd. rapporto Sargentini dello scorso 12 settembre riveste un valore storico, benché rischi di rimanere simbolico. Pur non essendo la … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, SAGGI GIA' PUBBLICATI, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su Hungary and European values. A difficult marriage
Ungheria. Elezioni politiche dell’8 aprile: i risultati definitivi
Di Cristiano Preiner I risultati delle elezioni di domenica 8 Aprile 2014 sono definitivi. Con il 100% delle sezioni scrutinate, compresi i voti dei residenti in Ungheria che hanno votato all’estero o altrove nel paese (il cui conteggio è sempre … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su Ungheria. Elezioni politiche dell’8 aprile: i risultati definitivi