#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi autore: NAD
Sulla vittoria di Javier Milei in Argentina
ABOUT JAVIER MILEI’S VICTORY IN ARGENTINA di Marco Morra* Le elezioni presidenziali dello scorso 19 novembre 2023 in Argentina hanno riportato la vittoria dell’ultraliberale Javier Milei, con oltre 10 punti di scarto rispetto al candidato peronista Sergio Massa. Milei ha … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Argentina, Osservatorio elettorale
Commenti disabilitati su Sulla vittoria di Javier Milei in Argentina
THE WESTERN WORLDS.THE MONROE DOCTRINE AT 200
La Redazione di NAD vi invita a seguire il Convegno internazionale The Western Worlds. The Monroe Doctrine at 200, che si terrà presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (Sala Lauree, sede di … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, STATI UNITI D'AMERICA
Commenti disabilitati su THE WESTERN WORLDS.THE MONROE DOCTRINE AT 200
Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan
La Redazione di NAD segnala la pubblicazione del dossier 2/2022 di Afriche e Orienti “Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan”, a cura di Elisa Giunchi e Jolanda Guardi. Il volume è disponibile in open access al seguente … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Anna Vanzan, Asia, Donne, Genere, Iran, Medio oriente, Politica
Commenti disabilitati su Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan
Il “Premierato” all’italiana
La Redazione NAD invita a seguire l’evento Il “Premierato” all’italiana: Riflessioni sul DDL S. 935 “Disposizioni per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a vita da … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su Il “Premierato” all’italiana
Sicurezza e Diritti in tempi di terrorismo internazionale
La Redazione NAD invita a seguire l’evento Sicurezza e Diritti in tempi di terrorismo internazionale che si terrà martedì 21 novembre dalle ore 16,30 alle ore 18,15 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università degli … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su Sicurezza e Diritti in tempi di terrorismo internazionale
Israele e Palestina. Per capire
La Redazione di NAD vi segnala il ciclo di incontri “Israele e Palestina. Per capire”. L’evento, in sola diretta streaming, potrà essere seguito sul sito www.casadellacultura.it e sul canale YouTube e la pagina Facebook della Casa della Cultura.
Pubblicato in MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Conflitto, Israel, Israele, Medio oriente, Palestina, Palestine
Commenti disabilitati su Israele e Palestina. Per capire
L’Africa dei sogni, delle speranze e degli incubi
La Redazione NAD invita a seguire il seminario L’Africa dei sogni, delle speranze e degli incubi, all’interno dell’evento Book City Milano 2023, che si terrà venerdì 17 novembre 2023 dalle 14,30 alle 16,300 presso la Sala Lauree della Facoltà di … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su L’Africa dei sogni, delle speranze e degli incubi
Winter School(s) 2023/2024
La Redazione NAD invita a seguire due Winter Schools di carattere giuridico con lezioni esclusivamente in lingua inglese: Per iscriversi, accedere ai link sopra riportati e compilare i form prescritti. I corsi sono aperti agli studenti di qualsiasi università.
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su Winter School(s) 2023/2024
Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan
La Redazione di NAD vi segnala il webinar per la presentazione del numero 02/2022 di Afriche e Orienti “Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan”, a cura di Elisa Giunchi e Jolanda Guardi. Il webinar si terrà … Continua a leggere
Pubblicato in Iran, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Anna Vanzan, Asia, Donne, Genere, Iran
Commenti disabilitati su Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan
Costituzionalismo e diritti in Israele
La Redazione NAD invita a seguire l’evento Costituzionalismo e diritti in Israele, tra evoluzioni e involuzioni, che si terrà presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (Aula 1, Via Livorno 1, … Continua a leggere