Archivi tag: Medio oriente

The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies

La Redazione di NAD vi segnala la summer school TOMidEast “The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies” che si terrà dal 26 al 30 giugno 2023 presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Per … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies

Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente

La redazione di NAD segnala la presentazione del volume “Terra Laica: la religione e i conflitti in Medio Oriente” di Arturo Marzano, professore associato presso l’Università degli studi di Pisa. L’incontro si terrà presso la Libreria Les Mots di Milano … Continua a leggere

Pubblicato in ASIA, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente

Relief Campaign for the Students who Survived the Earthquake in Turkey

Campagna per gli studenti sopravvissuti al terremoto in Turchia La Redazione di NAD, su gentile segnalazione di SeSaMo, invita a partecipare alla campagna solidale

Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Turchia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Relief Campaign for the Students who Survived the Earthquake in Turkey

1973. La guerra dello Yom Kippur-Ramadan. Dinamiche regionali e riflessi internazionali

La Redazione di NAD vi segnala il seminario “1973. La guerra dello Yom Kippur-Ramadan. Dinamiche regionali e riflessi internazionali” con Mauro Primavera e Matteo D’Avanzo che si terrà il 15 febbraio 2023 alle 16:30 presso l’Aula 5 della Facoltà di Scienze Politiche … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 1973. La guerra dello Yom Kippur-Ramadan. Dinamiche regionali e riflessi internazionali

Rethinking China, the Middle East and Asia in a ‘Multiplex World’

La Redazione NAD invita alla lettura del libro Rethinking China, the Middle East and Asia in a ‘Multiplex World’, a cura di Mojtaba Mahdavi and Tugrul Keskin. Il testo è acquistabile online in formato hardpaper ed ebook. Si rinvia alla sinossi del … Continua a leggere

Pubblicato in Osservatorio bibliografico | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Rethinking China, the Middle East and Asia in a ‘Multiplex World’

‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG

‘PER BEIRUT’: LA CRISI LIBANESE IN UNA CANZONE di Andrea Haidar* ‘Li Beirut’, ‘Per Beirut’. Era il 1984, il Libano era nel pieno di una guerra fratricida che causò più di 150.000 morti e costrinse tra gli 8 e i … Continua a leggere

Pubblicato in LIBANO, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG

THE EVOLUTION OF THE PASDARAN: FROM A REVOLUTIONARY MILITIA TO A POLITICAL ACTOR

L’EVOLUZIONE DEI PASDARAN: DA MILIZIA RIVOLUZIONARIA AD ATTORE POLITICODi Sara Zanotta*  A pochi giorni dal raid americano che ha ucciso Qassem Soleimani, capo della Forza Quds del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC), molto si è detto circa il … Continua a leggere

Pubblicato in Iran, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su THE EVOLUTION OF THE PASDARAN: FROM A REVOLUTIONARY MILITIA TO A POLITICAL ACTOR

Non più dipendente dai finanziamenti USA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi deve tornare a dedicarsi al suo storico compito.

di Christopher Gunness dicembre 2019 – Al Jazeera Nel mondo di Donald Trump e Boris Johnson della post-verità e della post-vergogna, in cui le politiche sono lanciate con un tweet, la storia è riscritta con una citazione e la “realtà” … Continua a leggere

Pubblicato in MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Non più dipendente dai finanziamenti USA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi deve tornare a dedicarsi al suo storico compito.