Libertà Accademica – Proteggiamola

La Redazione NAD in collaborazione con la rete Scholars at Risk vi segnala il seguente evento (link per la registrazione su Zoom: https://unipd.zoom.us/meeting/register/tJUscOuvqzsjHt3n68Z11MayTRzdXE6T3arR)

Raising awareness of academic freedom – An online event by Scholars at Risk Italy with students from the University of Padova

An online event is organized to support a petition on behalf Dr. Ahmadreza Djalali and Dr. Niloufar Bayani, two Iranian scholars who are facing unjust restrictions and imprisonment in Iran and have been sentenced to death.

The panel will feature Senator Luigi Manconi (founder of A Buon Diritto Onlus) and Annunziata Marinari (Amnesty International Italia) as respondents. The Vice-rector of the University of Padova, Alessandro Paccagnella, will welcome participants.

Planned in the framework of the first Advocacy Seminar on Academic Freedom held at the University of Padua (March-June 2020), this event is organized by students of the ‘European and Global Studies’ Master Degree.

When: June 30, 17 to 18.30
The event is open to all interested parties and will be held in Italian, on Zoom
Here the link to register for the event.

The Advocacy Seminar on Academic Freedom promotes the mission and values of Scholars at Risk (SAR), an international network of over 500 academic institutions from 40 different countries, including Italy, that raises awareness to promote academic freedom worldwide. The University of Padova is part of the SAR network, and, in cooperation with the University of Trento, oversees the coordination of the Italian Section of SAR.

Pubblicato in EVENTI, SAR - Scholars At Risk | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Libertà Accademica – Proteggiamola

The Future of Politics, Power and People

La Redazione NAD consiglia i corsi The future of Politics, Power and People, online dal 29 giugno al 20 luglio, finalizzati alla gestione e allo studio dello scenario internazionale nel futuro post-COVID19. Per iscriversi e seguire il corso, cliccare sul link: https://courses.complexity.university/the-future-of-people-power-politics.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su The Future of Politics, Power and People

Environmental Sustainability in the European Union

La Redazione di NAD vi invita a partecipare al presentazione del libro Environmental Sustainability in the European Union: Socio-Legal Perspectives, a cura di Serena Baldin e Sara De Vido per EUT – Edizioni Università di Trieste. La presentazione avverrà online giovedì 2 luglio alle ore 17,30 sulla piattaforma Microsoft Teams (link per accedere: https://bit.ly/eut_videoconferenza2luglio20).

Interverranno: Serena Baldin, Sara De Vido, Silvia Bagni, Roberto Louvin, Yumiko Nakanishi, Stefania Troiano, Morena Zago e Giuseppe Ieraci.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Environmental Sustainability in the European Union

MALIAN POLITICS IN THE TIME OF COVID-19: FROM THE PARLIAMENTARY ELECTION TO THE ISLAMISATION OF THE CONTESTATION

LA POLITICA IN MALI AL TEMPO DEL COVID-19: DALLE ELEZIONI LEGISLATIVE ALL’ISLAMIZZAZIONE DELLA CONTESTAZIONE

di Sara Zanotta*

On 25th March 2020, the Malian President Ibrahim Boubacar Keïta officially announced the first two cases of COVID-19 in the country. Almost three months later, on 15th June, Mali counted 1,809 Coronavirus cases and 104 deaths. These figures need to be put in context, taking into account the country’s instability, tensions, poverty and its endemic corruption, which has severely affected public services, among which the health system. In addition, after the outbreak of the pandemic, the country held the two rounds of the legislative election, initially scheduled in 2018 and then postponed due to security threats, and saw the emergence of an opposition movement, Mouvement du 5 Juin – Rassemblement des forces patriotiques du Mali, led by the prominent imam Mahmoud Dicko who asks for the resignation of the President. Continua a leggere

Pubblicato in AFRICA, CORONAVIRUS EMERGENCE, MALI, Osservatorio elettorale | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su MALIAN POLITICS IN THE TIME OF COVID-19: FROM THE PARLIAMENTARY ELECTION TO THE ISLAMISATION OF THE CONTESTATION

Presentazione libro – “Per non perdere l’umanità” di Enrico Landoni

La Redazione di NAD vi invita a seguire in diretta Facebook la presentazione del libro “Per non perdere l’umanità. Un ricostruzione storica della questione Nord-Sud” di Enrico Landoni (Mimesis, Milano, 2020). L’appuntamento è giovedì 25 giugno alle 17,30 sul sito www.fondazionecraxi.org.

Interverranno:

Giovanni Orsina, Lucia Capuzzi, Stefania Craxi, Massimo De Giuseppe, Agostino Giovagnoli, Lia Quartapelle, Nicola Carnovale.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Presentazione libro – “Per non perdere l’umanità” di Enrico Landoni

Scholarship at Universitat Autonoma de Barcelonaat

La Redazione NAD segnala l’opportunità di una borsa di studio per studentesse e ricercatrici rifugiate presso l’Universitat Autonoma de Barcelonaat. Continua a leggere

Pubblicato in SAR - Scholars At Risk | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Scholarship at Universitat Autonoma de Barcelonaat

Aggiornamento su Rivista NAD

La Redazione dell’Osservatorio NAD aggiorna tutti gli utenti che la Rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritti, Istituzioni e Società (NAD-DIS) è ora indicizzata in ERIH plus ed è consultabile al link https://dbh.nsd.uib.no/publiseringskanaler/erihplus/periodical/info?id=498879 

Con l’occasione, Vi ricordiamo che l’uscita del prossimo numero della Rivista è prevista per il primo luglio 2020 e che è già disponibile un’anteprima di alcuni contributi online.

Pubblicato in QUICK NEWS | Commenti disabilitati su Aggiornamento su Rivista NAD

Call for Papers & Job Opportunities – 16 giugno 2020

La Redazione di NAD aggiorna i lettori su una serie di Call for Papers per convegni e opportunità lavorative. Si invita a consultare i link di riferimento. Continua a leggere

Pubblicato in CALL FOR PROPOSALS | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Call for Papers & Job Opportunities – 16 giugno 2020

Spotlight – 16 giugno 2020

Condividiamo di seguito una serie di opportunità che provengono dalla Newsletter della rete italiana Scholars At Risk – SAR.

Continua a leggere

Pubblicato in SAR - Scholars At Risk | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Spotlight – 16 giugno 2020

I Balcani occidentali nell’Unione europea: è ancora un’opportunità?

Per il ciclo “Il futuro dell’Unione Europea: alcune riflessioni sparse”, Vi invitiamo a seguire martedì 16 giugno alle ore 17,30 il Seminario online su Microsoft Teams (link in locandina).

Interverranno: Ivan Ingravallo, Nicola Minasi, Jens Woelk, Laura Montanari.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su I Balcani occidentali nell’Unione europea: è ancora un’opportunità?