#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: MEDIO ORIENTE
Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente
La redazione di NAD segnala la presentazione del volume “Terra Laica: la religione e i conflitti in Medio Oriente” di Arturo Marzano, professore associato presso l’Università degli studi di Pisa. L’incontro si terrà presso la Libreria Les Mots di Milano … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Asia, Islam, Medio oriente, religione
Commenti disabilitati su Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente
Relief Campaign for the Students who Survived the Earthquake in Turkey
Campagna per gli studenti sopravvissuti al terremoto in Turchia La Redazione di NAD, su gentile segnalazione di SeSaMo, invita a partecipare alla campagna solidale
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Turchia
Contrassegnato campagna solidale, Medio oriente, terremoto, TURCHIA
Commenti disabilitati su Relief Campaign for the Students who Survived the Earthquake in Turkey
La società civile afghana ieri e oggi: uno sguardo da protagonista
Discorso di Mir Ahmed Joyenda, affiliato al Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici come “scholar at risk” e beneficiario di una borsa di studio della Gerda Henkel Foundation, in occasione del seminario “Gli Scholars at Risk all’Università degli Studi … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, MEDIO ORIENTE, SAR - Scholars At Risk
Commenti disabilitati su La società civile afghana ieri e oggi: uno sguardo da protagonista
ELEZIONI IN TURCHIA: SE NON ERDOGAN, CHI?
TURKEY’S ELECTIONS: IF NOT ERDOGAN, WHO? di Martina Tremolada[*] È da poco iniziato il 2023 e per il popolo turco si prospetta un anno di grandi celebrazioni che culmineranno il 29 ottobre, quando ricorrerà il centesimo anniversario della nascita della … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Senza categoria, Turchia
Contrassegnato elezioni, TURCHIA
Commenti disabilitati su ELEZIONI IN TURCHIA: SE NON ERDOGAN, CHI?
The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem
La Redazione di Nad vi segnala il webinar online “The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem” organizzato dal centro legale e di ricerca dell’Al-Quds University in collaborazione con PAX for peace che si terrà il 23 gennaio 2023 … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Senza categoria
Contrassegnato elections, Israele, Jerusalem
Commenti disabilitati su The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem
Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali
La Redazione di NAD consiglia l’evento Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso l’aula 435 dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan
Contrassegnato afghanistan, BookCity, crisi umanitaria, Dinamiche reginali
Commenti disabilitati su Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali
Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione della call for papers per il volume 22(2022) dello Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL).
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato call for papers, Islamic law, Middle Eastern Law
Commenti disabilitati su Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine
La Redazione di NAD vi suggerisce la lettura del “World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine” di Human Rights Watch. Il report è consultabile al link: https://www.hrw.org/world-report/2022/country-chapters/israel/palestine
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato human rights, Human Rights Watch, Palestina, World Report
Commenti disabilitati su World Report 2022: Rights Trends in Israel and Palestine
Afghanistan. Da una confederazione tribale alle crisi contemporanee.
La Redazione di NAD vi invita alla lettura della nuova edizione del libro “Afghanistan. Da una Confederazione tribale alle crisi contemporanee” della professoressa Elisa Giunchi, ordinario di Storia e Istituzioni dell’Asia presso l’Università degli Studi di Milano.
Pubblicato in Afghanistan, MEDIO ORIENTE, Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, Crisi politica, libro, storia
Commenti disabilitati su Afghanistan. Da una confederazione tribale alle crisi contemporanee.
Dall’11 settembre al disastro afghano. Un bilancio storico e politico
La Redazione NAD vi invita a partecipare al webinar “Dall’11 settembre al disastro afghano. Un bilancio storico e politico”. Il webinar avrà luogo venerdì 10 settembre alle ore 17:30. Clicca qui per partecipare all’evento.
Pubblicato in Afghanistan, EVENTI
Contrassegnato 11 settembre, afghanistan, Talebani
Commenti disabilitati su Dall’11 settembre al disastro afghano. Un bilancio storico e politico