The Constitutional System of Central-Eastern, Baltic and Balkan Europe

Si segnala la pubblicazione del trattato a cura della prof. Angela Di Gregorio (Università degli Studi di Milano) “The Constitutional System of Central-Eastern, Baltic and Balkan Europe“, Eleven International Publishing, The Hague, 2019.

Gli autori sono A. Di Gregorio, J. Sawicki, A. Angeli, C. Pistan. L’uscita è prevista per il 30 agosto 2019.

https://www.elevenpub.com/law/catalogus/the-constitutional-systems-of-central-eastern-baltic-and-balkan-europe-1  

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, SAGGI | Commenti disabilitati su The Constitutional System of Central-Eastern, Baltic and Balkan Europe

CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2019

La rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (https://riviste.unimi.it/index.php/NAD) invita alla presentazione di saggi, cronache delle istituzioni, note a sentenza, recensioni per il n. 2/2019. Il focus della rivista è lo studio dei fenomeni storico-istituzionali e giuridici di una serie di aree geografiche caratterizzate da elevato dinamismo sotto molteplici profili ed estremamente complesse con riferimento alla ricchezza del tessuto etnico-linguistico, storico, religioso e socio-economico (Europa centro-orientale, Medio Oriente, Africa, Cina, Asia, America Latina). I saggi saranno incentrati su prospettive di diritto costituzionale e comparato, filosofia del diritto, storia delle istituzioni, politica comparata, filosofia politica, geografia politica ed economica. Gli argomenti includeranno: sviluppi costituzionali, elezioni e partiti politici; tribunali nazionali e internazionali; relazione tra secolarismo e religione, politica ed economia, questioni energetiche, ambientali e gestione delle risorse naturali, integrazione regionale; politiche migratorie; corruzione e criminalità organizzata, giustizia post-conflitto, protezione delle minoranze, popoli indigeni.

Scadenza per il n. 2/2019: 15 ottobre 2019 (saggi); 15 novembre 2019 (altri contributi).

Inviare a: direzione.nad@unimi.it

Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.

Requisiti editoriali e template: contattare redazione.nad@unimi.it

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2019

CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) no. 2/2019

The Journal NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (New Authoritarian Regimes and Democracies: Law, Institutions, Society) is an open-access peer-reviewed academic e-Journal based on University of Milan Online Journals’ System (https://riviste.unimi.it/index.php/NAD). NAD researches historical, institutional, as well as legal phenomena in geopolitical regions characterized by a highly dynamic and extremely complex ethno-linguistic, historical, religious and socio-economic structure (Central-Eastern Europe, Middle East, Africa, China, Asia, and Latin America). The essays should be focused mainly on perspectives of constitutional and comparative law, philosophy of law, history of institutions, comparative politics, political philosophy, political and economic geography. The topics include: constitutional developments; elections and political parties; national and international courts; relationships between secularism and religion, politics and economy; energy, environmental and natural resources; regional integration; migrations policies; corruption and organized crime; post-conflict justice; protection of minorities; indigenous peoples. However, the first issues of the Journal will focus on providing an overall framework on recent evolutions of the contemporary state (democratic decay, new authoritarianism, hybrid regimes, etc.).

Deadline for No. 2/2019: October 15, 2019 (Essays); November 15, 2019 (Others).

To: direzione.nad@unimi.it

Accepted languages: Italian, English, French, Spanish.

Submission Guidelines and Format: Please contact redazione.nad@unimi.it

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) no. 2/2019

Ukraine. Parliamentary elections 2019

di Christian Mosquera

Per la prima volta dall’indipendenza dell’Ucraina, un solo partito -il Servo del popolo (SdP) del Presidente Zelensky- riesce ad ottenere la maggioranza assoluta in Parlamento. Se così si garantisce la formazione del governo, tuttavia sarà necessaria una coalizione più ampia per approvare le riforme proposte durante la campagna elettorale. Continua a leggere

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Ucraina | Commenti disabilitati su Ukraine. Parliamentary elections 2019

Indigenous Rights in Costa Rica

di Luisa Olivi

Ha suscitato molto sconcerto nell’opinione pubblica internazionale l’omicidio di Sergio Rojas, rappresentante della comunità indigena bribri di Salitre, Puntarenas, avvenuto il 18 marzo 2019. Rojas, conosciuto per il suo ruolo di attivista per il rispetto dei diritti dei popoli indigeni, ha acceso i riflettori dell’opinione pubblica costaricana sulla situazione delle comunità indigene e sulla tutela dei loro diritti. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Costa Rica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Indigenous Rights in Costa Rica

V.1, N.1 (2019) – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (NAD-DIS)

Online il primo numero della Rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (NAD-DIS) https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/1345
Pubblicato in QUICK NEWS | Commenti disabilitati su V.1, N.1 (2019) – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (NAD-DIS)

SAUDI ARABIA: A SHIA YOUNG MAN WILL NOT BE EXECUTED

by Sara Zanotta

Murtaja Qureiris, an eighteen-year-old young man from the Shia community in Saudi Arabia, who had been arrested at the age of 13, will not be executed, a Saudi official told Reuters news agency. Continua a leggere

Pubblicato in Arabia Saudita, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su SAUDI ARABIA: A SHIA YOUNG MAN WILL NOT BE EXECUTED

Zelensky e il suo nuovo corso per l’Ucraina

Zelensky and his new deal for Ukraine

di Michele Gioculano[1]

Volodymyr Zelensky is the new Ukrainian President, he won the race proposing a new political vision for its country. His presidency opens up many possible scenarios regarding the relations between Ukraine, Russia and the European Union. Continua a leggere

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Ucraina | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Zelensky e il suo nuovo corso per l’Ucraina

Thirty Years After 1989

Questions about democracy, between National States and European Union

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Thirty Years After 1989

Scenari Nordafricani – tavola rotonda

Mercoledì 5 giugno 2019, alle ore 14,30-16,15, si terrà in Aula 20 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano  la Tavola Rotonda “Scenari Nordafricani“. Interverranno: Vermondo Brugnatelli (Università degli Studi di Milano – Bicocca), Caterina Roggero (Università degli Studi di Milano – Bicocca) e Cristiana Fiamingo (Università degli Studi di Milano). Durante l’incontro sarà presentato anche il volume “Storia del Nord-Africa indipendente tra imperialismi, nazionalismo e autoritarismi” di Caterina Roggero (Bompiani 2019).
Pubblicato in AFRICA, EVENTI | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Scenari Nordafricani – tavola rotonda