Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries

La Redazione di NAD vi invita alla lettura dell’articolo “Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries” di Daniel Tilles, editor-in-chief di Notes from Poland e Professore associato di Storia dell’Università pedagogica di Cracovia. Il testo integrale dell’articolo è reperibile al link: https://notesfrompoland.com/2020/09/28/poland-and-hungary-to-create-institute-for-assessing-rule-of-law-in-eu-countries/.

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Polonia, QUICK NEWS, Ungheria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries

The Gambia: Why MPs just shot down the popular new draft constitution

La Redazione di NAD vi invita alla lettura dell’articolo “The Gambia: Why MPs just shot down the popular new draft constitution” di Sait Matty Jaw, professore di Scienza Politica alla University of the Gambia. Il testo integrale dell’articolo è reperibile al link: https://africanarguments.org/2020/09/24/the-gambia-why-mps-just-shot-down-the-popular-new-draft-constitution/

 

Pubblicato in AFRICA, GAMBIA, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su The Gambia: Why MPs just shot down the popular new draft constitution

Protests against Sisi’s Rule break out across Egypt

In Suez, Kafr El Dawwar, a city on the Nile Delta, Cairo, Alexandria and Aswan, demonstrators demanded Al-Sisi stand down. (Original article in https://www.middleeastmonitor.com/20200921-protests-against-sisis-rule-break-out-across-egypt/#.X27pZOCnvgM.whatsapp)

Pubblicato in MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Protests against Sisi’s Rule break out across Egypt

Combattimenti tra Armenia e Azerbaijan

Altissima tensione nel Caucaso tra Armenia e Azerbaijan. La Redazione NAD aggiorna sulla situazione attuale, invitando alla lettura delle notizie pubblicate al link https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/09/27/combattimenti-fra-armenia-e-azerbaigian_ea88d9fe-007b-4f5c-bf77-65d06b827c1a.html

Pubblicato in Armenia, Azerbaijan, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Combattimenti tra Armenia e Azerbaijan

The United Nations at 75: It has never been more needed nor under greater threat

In occasione del 75esimo anniversario dalla nascita delle Nazioni Unite, la Redazione NAD propone la lettura di “The United Nations at 75: It has never been more needed nor under Greater Threat”, pubblicato sul Time. Il testo dell’articolo è reperibile al link: https://time.com/5891074/the-united-nations-at-75-it-has-never-been-more-needed-nor-under-greater-threat/

Pubblicato in QUICK NEWS | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su The United Nations at 75: It has never been more needed nor under greater threat

Academic Freedom under Pressure? – webinar

La Redazione di NAD vi invita a partecipare al Webinar “Academic Freedom Under Pressure? – New State and Social Challenges in a German-Italian Comparison“, che si terrà giovedì 24 e venerdì 25 settembre. Per registrarsi, si consiglia di scrivere una mail a giada.ragone@unimi.it.

Pubblicato in EVENTI, SAR - Scholars At Risk | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Academic Freedom under Pressure? – webinar

11 settembre 2001, il giorno che cambiò le relazioni internazionali

La Redazione di NAD vi invita alla lettura dell’articolo “11 settembre 2001, il giorno che cambiò le relazioni internazionali” a cura di Ugo Tramballi, pubblicato su ispionline. Il testo integrale dell’articolo è reperibile al link: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/11-settembre-2001-il-giorno-che-cambio-le-relazioni-internazionali-27366

Pubblicato in QUICK NEWS, STATI UNITI D'AMERICA | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 11 settembre 2001, il giorno che cambiò le relazioni internazionali

Belarus Lukashenko: Hundreds arrested at mass protests in Minsk

La Redazione di NAD vi consiglia la lettura dell’articolo “Belarus Lukashenko: Hundreds arrested at mass protests in Minsk” pubblicato sul sito della BBC.

Il testo integrale dell’articolo è reperibile al seguente link:

https://www.bbc.com/news/world-europe-54044750

Pubblicato in Bielorussia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Belarus Lukashenko: Hundreds arrested at mass protests in Minsk

‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG

‘PER BEIRUT’: LA CRISI LIBANESE IN UNA CANZONE

di Andrea Haidar*

‘Li Beirut’, ‘Per Beirut’. Era il 1984, il Libano era nel pieno di una guerra fratricida che causò più di 150.000 morti e costrinse tra gli 8 e i 14 milioni di libanesi a scappare. Una nazione distrutta, che la cantante Fairouz ha raccontato nella sua celebre canzone dedicata alla capitale libanese.

Sono passati più di 35 anni e la canzone, un inno alla speranza, oggi, come allora, pervade le strade di Beirut. Lo sfondo è tristemente noto. Il 4 agosto, un magazzino contenente 2750 tonnellate di nitrato di ammonio prende fuoco. L’esplosione provoca la morte di oltre 200 persone e il ferimento di più di 7000. L’urto è talmente forte che saltano in aria 90.000 abitazioni, 300.000 persone rimangono senza un tetto. I danni stimati si aggirano tra i 10 e i 15 miliardi di dollari. Continua a leggere

Pubblicato in LIBANO, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG

Ius Migrandi. Trent’anni di Politiche e Legislazione sull’immigrazione in Italia.

La Redazione di NAD suggerisce la lettura della pubblicazione “Ius Migrandi. Trent’anni di Politiche e Legislazione sull’immigrazione in Italia”, a cura di Monia Giovannetti e Nazzarena Zorzella, pubblicato con licenza Creative Commons dalla FrancoAngeli editore.

È possibile leggere la pubblicazione in download al link: http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/553

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia, Osservatorio bibliografico | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ius Migrandi. Trent’anni di Politiche e Legislazione sull’immigrazione in Italia.