Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppo deboli

La Redazione di NAD vi invita all’evento Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppi deboli, convegno della Scuola di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. L’evento si svolgerà mercoledì 1° febbraio 2023 dalle ore 14,15 presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (via Conservatorio 7, Milano). Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppo deboli

IN BRASILE SVENTATA LA MINACCIA EVERSIVA. LE AZIONI DEI BOLSONARISTI RAFFORZANO IL GOVERNO DI LULA DA SILVA

SUBVERSIVE THREAT FOILED IN BRAZIL. BOLSONARISTAS’ ACTIONS STRENGTHEN LULA DA SILVA’S GOVERNMENT

di Marco Morra[1]

Questa domenica, a Brasilia, migliaia di simpatizzanti dell’ex presidente Jair Bolsonaro hanno invaso le sedi dei tre poteri dello Stato: il Congresso, il Tribunale Supremo e il Palazzo Presidenziale di Planalto. Il Presidente Lula Inácio da Silva e il Ministro della Giustizia, Flavio Dini, hanno denunciato gli avvenimenti come un atto di “terrorismo” e di “golpismo”. Le caratteristiche dell’assalto alle istituzioni democratiche del Paese hanno portato alcuni commentatori a parlare di un tentato colpo di Stato. In primo luogo, bisogna constatare che tale assalto è stato premeditato, organizzato anticipatamente e finanziato con importanti mezzi, come fanno dedurre gli oltre quaranta autobus che si stima abbiano raggiunto la capitale nei giorni immediatamente precedenti. In secondo luogo, esso è stato preceduto da episodi che preannunciavano un’escalation nel paese. Due episodi particolarmente gravi, perché di natura eversiva, riguardano altrettanti tentativi di compiere atti di violenza, sventati dalle forze di sicurezza, il primo, lo scorso 24 dicembre, quando George Washington de Oliveira Sousa, sostenitore di Bolsonaro, è stato arrestato per aver collocato una bomba in un camion carico di carburante vicino all’aeroporto di Brasilia, il secondo, il 1° gennaio, quando un uomo con coltello ed esplosivo è stato bloccato dalla polizia militare all’ingresso della zona dove si svolgeva la cerimonia di insediamento del nuovo presidente. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Brasile | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su IN BRASILE SVENTATA LA MINACCIA EVERSIVA. LE AZIONI DEI BOLSONARISTI RAFFORZANO IL GOVERNO DI LULA DA SILVA

RIVISTA NAD – NUMERO 2/2022

Il numero 2/2022 della rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato appena pubblicato all’indirizzo:

https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/index 

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su RIVISTA NAD – NUMERO 2/2022

PERÙ: IL GOLPE FALLITO DI PEDRO CASTILLO

PERÙ: THE FAILED COUP OF PEDRO CASTILLO

di Marzia Rosti*

Il 7 dicembre 2022 si è conclusa in Perù la breve presidenza di Pedro Castillo che, nei 16 mesi di mandato, ha dovuto formare cinque diversi governi, è stato indagato in sei casi di corruzione e si è difeso da due procedure di impeachment per ‘incapacità morale’. Dinanzi al terzo impeachment – per quale si sarebbe dovuto difendere presentandosi al Congresso il 7 dicembre scorso – Castillo ha deciso però di sciogliere il Congresso, che a sua volta ha risposto destituendolo. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Perù | Commenti disabilitati su PERÙ: IL GOLPE FALLITO DI PEDRO CASTILLO

Gli Scholars At Risk all’Università degli Studi di Milano. Testimonianze dirette degli studiosi, riflessioni sui contesti di provenienza e il contributo dei docenti tutor

La Redazione NAD segnala l’evento: “Gli Scholars At Risk all’Università degli Studi di Milano. Testimonianze dirette degli studiosi, riflessioni sui contesti di provenienza e il contributo dei docenti tutor” che si terrà giovedì 15 dicembre 2022 dalle 14.00 alle ore 19.00 presso il Polo di Mediazione linguistica e culturale di Sesto San Giovanni – Piazza Indro Montanelli, 1.

L’incontro verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Osservatorio NAD: ww.facebook.com/osservatorionad  e sulla piattaforma Zoom: ID riunione: 811 7764 3971. Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI, SAR - Scholars At Risk | Commenti disabilitati su Gli Scholars At Risk all’Università degli Studi di Milano. Testimonianze dirette degli studiosi, riflessioni sui contesti di provenienza e il contributo dei docenti tutor

LULA WON, BOLSONARO IS NOT DEFEATED

LULA HA VINTO, BOLSONARO NON È SCONFITTO

 

di Marco Morra[1]

La vittoria di Luis Inácio Lula da Silva alle elezioni presidenziali dello scorso 30 ottobre in Brasile comporta la momentanea interruzione della reazione neoliberale, che ha avuto in Jair Bolsonaro il suo principale rappresentante nel subcontinente, e consolida quella che viene considerata una nuova ondata progressista nella regione, dopo la vittoria di Gabriel Boric in Cile e di Gustavo Petro in Colombia. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Brasile | Commenti disabilitati su LULA WON, BOLSONARO IS NOT DEFEATED

Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali

La Redazione di NAD consiglia l’evento Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso l’aula 435 dell’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono 3. La registrazione è obbligatoria al seguente link: https://work.unimi.it/eventir/registrazione?code=8435

Pubblicato in Afghanistan | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Afghanistan: crisi umanitaria e dinamiche politiche regionali

BookCity 2022 – Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa

La Redazione di NAD consiglia l’evento Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7, in Sala Lauree. Per partecipare all’evento, occorre registrarsi, cliccando qui. Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su BookCity 2022 – Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa

BookCity 2022 – La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing

La Redazione di NAD consiglia l’evento La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7, in Sala Lauree. Per partecipare all’evento, occorre registrarsi, cliccando qui. Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su BookCity 2022 – La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing

BookCity 2022 – Comunicazione, ambiente e società

La Redazione di NAD consiglia l’evento Comunicazione, ambiente e società, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 9 alle ore 10,30 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7, in Sala Lauree. Per partecipare all’evento, occorre registrarsi, cliccando qui. Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su BookCity 2022 – Comunicazione, ambiente e società