#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: MEDIO ORIENTE
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN SIRIA: UNA CONTESTATA RICERCA DI LEGITTIMITÀ PER ASSAD
di Sara Zanotta[1] Il 26 maggio 2021, si sono tenute in Siria le seconde elezioni presidenziali dall’inizio della guerra civile. Dei 51 potenziali candidati iniziali, solo tre sono stati autorizzati a prendere parte alla corsa alla presidenza: l’attuale presidente Bashar … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Osservatorio elettorale
Contrassegnato Assad, crisi umanitaria, Elezioni Presidenziali, siria
Commenti disabilitati su LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN SIRIA: UNA CONTESTATA RICERCA DI LEGITTIMITÀ PER ASSAD
COLLOQUI IBN BATTUTA
La Redazione NAD vi invita a partecipare al primo incontro online di “Colloqui Ibn Battuta. Storia e metodologia nello studio del mondo musulmano”. L’incontro avrà luogo il 18 giugno alle ore 15.00. Cliccare qui per partecipare all’evento.
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato metodologia, Mondo musulmano, storia
Commenti disabilitati su COLLOQUI IBN BATTUTA
Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News
La Redazione di NAD invita alla lettura della lettera inviata a Rai News il 15 maggio 2021 da studiose e studiosi del Medio Oriente contemporaneo per denunciare la disinformazione sui media italiani circa gli eventi in corso. Il testo è … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Disinformazione, Media, Palestina, Rai News
Commenti disabilitati su Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News
A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution
La Redazione di NAD invita alla lettura del report “A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution” pubblicato da Human Rights Watch. Il report è disponibile al seguente link: https://www.hrw.org/report/2021/04/27/threshold-crossed/israeli-authorities-and-crimes-apartheid-and-persecution
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Apartheid, Human Rights Watch, Israel, Palestine, Persecution
Commenti disabilitati su A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution
Giving up is not an option
La Redazione di NAD invita alla lettura del post riguardante gli eventi in corso in Palestina firmato da Dina Matar, Gilbert Achcar, Ilan Pappe, Nadia Naser-Najjab, Khaled Faraj, Muhamad Ali Khailidi, Nadia Abu El-Haj e Brian Boyd. Il post è … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Gaza, Gerusalemme, Israele, Palestina, West Bank
Commenti disabilitati su Giving up is not an option
IL PASHTUN ARMATO. LA DIFFUSIONE DI ARMI DA FUOCO IN AFGHANISTAN E IL DECLINO DELL’IMPERO BRITANNICO (1880-1914)
La Redazione NAD segnala che è in uscita il volume “Il pashtun armato. La militarizzazione dell’Afghanistan e il declino dell’impero britannico (1880-1914)” (Mondadori) di Elisa Giunchi. Il volume ricostruisce la progressiva militarizzazione dell’Afghanistan meridionale e i motivi per cui, tra … Continua a leggere
Pubblicato in Afghanistan, MEDIO ORIENTE, Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, giungchi, pashtun
Commenti disabilitati su IL PASHTUN ARMATO. LA DIFFUSIONE DI ARMI DA FUOCO IN AFGHANISTAN E IL DECLINO DELL’IMPERO BRITANNICO (1880-1914)
Campagna No Ariel Ties
La Redazione di NAD si unisce all’appello di SeSaMO Italia – Società Italiana di Studi sul Medio Oriente per chiedere che il prossimo Horizon 2020 non includa l’Università di Ariel tra i possibili partecipanti, in concordanza con le linee guida … Continua a leggere
Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, Senza categoria
Contrassegnato Horizon2020, Israele, NoArielTies, petizione
Commenti disabilitati su Campagna No Ariel Ties
WESTERN SAHARA: TRUMP’S GIFT TO MOROCCO (AND ALSO NETANYAHU SAYS THANKS)
SAHARA OCCIDENTALE: IL DONO DI TRUMP AL MAROCCO (E ANCHE NETANYAHU RINGRAZIA) di Alessandro Gavazzi* I recenti sviluppi verificatisi agli inizi di dicembre lungo la costa nord-ovest del continente africano accendono nuovamente i riflettori su una questione che spesso passa … Continua a leggere
Pubblicato in Marocco, MEDIO ORIENTE, Sahara occidentale
Contrassegnato Frente Polisario, marocco, Muhammad VI, Netanyahu, Trump, USA, Western Sahara
Commenti disabilitati su WESTERN SAHARA: TRUMP’S GIFT TO MOROCCO (AND ALSO NETANYAHU SAYS THANKS)
Protests against Sisi’s Rule break out across Egypt
In Suez, Kafr El Dawwar, a city on the Nile Delta, Cairo, Alexandria and Aswan, demonstrators demanded Al-Sisi stand down. (Original article in https://www.middleeastmonitor.com/20200921-protests-against-sisis-rule-break-out-across-egypt/#.X27pZOCnvgM.whatsapp)
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS
Contrassegnato Al Sisi, egitto, repost
Commenti disabilitati su Protests against Sisi’s Rule break out across Egypt
‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG
‘PER BEIRUT’: LA CRISI LIBANESE IN UNA CANZONE di Andrea Haidar* ‘Li Beirut’, ‘Per Beirut’. Era il 1984, il Libano era nel pieno di una guerra fratricida che causò più di 150.000 morti e costrinse tra gli 8 e i … Continua a leggere
Pubblicato in LIBANO, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Esplosione, libano, Medio oriente
Commenti disabilitati su ‘TO BEIRUT’: THE LEBANESE CRISIS IN A SONG