#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Polonia
Webinar: “Democracy and the Rule of law in crisis: National and EU context compared”
We would like to thank all the participants to the webinar: “Democracy and the Rule of law in crisis: National and EU context compared”, held on 4 December 2020. The event recording is available at the following link: https://www.facebook.com/osservatorionad/videos/472494343721109
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Polonia, Romania, UNIONE EUROPEA
Contrassegnato democracy, European Union, Poland, Romania, Rule of Law, university of milan, webinar
Commenti disabilitati su Webinar: “Democracy and the Rule of law in crisis: National and EU context compared”
Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee.
La Redazione di NAD vi invita a seguire il webinar “Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano Bicocca. … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, Polonia, Ungheria
Contrassegnato democrazie illiberali, Ungheria
Commenti disabilitati su Il potere giudiziario e la democrazia illiberale. I casi di Ungheria e Polonia nel quadro del diritto e delle istituzioni europee.
Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries
La Redazione di NAD vi invita alla lettura dell’articolo “Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries” di Daniel Tilles, editor-in-chief di Notes from Poland e Professore associato di Storia dell’Università pedagogica di Cracovia. … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Polonia, QUICK NEWS, Ungheria
Contrassegnato hungary, Poland, repost, Rule of Law
Commenti disabilitati su Poland and Hungary to create institute for assessing rule of law in EU countries
La riconferma scontata (ma non plebiscitaria) di Duda alle elezioni presidenziali polacche: un ulteriore vulnus allo stato di salute della democrazia in Europa?
La Redazione di NAD condivide di seguito l’editoriale del n.22/2020 di federalismi.it a cura di Angela Di Gregorio e Jan Sawicki urly.it/37dzg
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Polonia, QUICK NEWS
Contrassegnato Duda, elections, Polonia
Commenti disabilitati su La riconferma scontata (ma non plebiscitaria) di Duda alle elezioni presidenziali polacche: un ulteriore vulnus allo stato di salute della democrazia in Europa?
Intervista di Angela Di Gregorio a Jan Sawicki sull’esito delle elezioni presidenziali polacche
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Polonia
Contrassegnato elections, Polonia
Commenti disabilitati su Intervista di Angela Di Gregorio a Jan Sawicki sull’esito delle elezioni presidenziali polacche
PRESIDENTIAL ELECTIONS IN POLAND DURING THE CORONOVIRUS CRISIS
ELEZIONI PRESIDENZIALI FORZATE IN POLONIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS di Jan Sawicki* In tempo di pandemia, una delle prime decisioni di quasi tutti gli ordinamenti almeno formalmente democratici è quella di sospendere i procedimenti elettorali o referendari e rinviarli a … Continua a leggere
Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Polonia
Contrassegnato Elezioni Presidenziali, Poland, Polonia, Presidential elections
Commenti disabilitati su PRESIDENTIAL ELECTIONS IN POLAND DURING THE CORONOVIRUS CRISIS
Latest attempts to restrict abortion right in Poland
di Michela Viganò On the 25th of October 2015 parliamentary elections were held in Poland and the official results proclaimed the PiS “Prawo i Sprawiedliwość” (Law and Justice) party the winner. This new ruling party is known to be strongly … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Polonia
Contrassegnato Polonia
Commenti disabilitati su Latest attempts to restrict abortion right in Poland
A new prime minister in Poland
di Laura Alessandra Nocera The Polish Minister of Economy and Finance, Mateusz Morawiecki, has replaced as the Prime Minister Beata Szydło. This cabinet reshuffle could affect a changement in economy and foreign affairs. La sera del 7 dicembre in Polonia … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache costituzionali, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Polonia
Contrassegnato Polonia
Commenti disabilitati su A new prime minister in Poland
Poland. A new controversial bill to reform the National Council of the Judiciary
di Arianna Angeli The Polish Ministry of Justice Zbigniew Ziobro presented a new bill to reform the Law on the National Council of the Judiciary. The NCJ, supported by the Polish Supreme Court, as well as by the European Network … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache costituzionali, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio sulle fonti, Polonia
Contrassegnato Polonia
Commenti disabilitati su Poland. A new controversial bill to reform the National Council of the Judiciary