Ripensamento della storia e linguaggi della Memoria alla fine del Novecento

La Redazione di NAD vi segnala la tavola rotonda “Ripensamento della storia e linguaggi della Memoria alla fine del Novecento”, che si terrà il 18 gennaio 2024 alle ore 15:00. L’evento si terrà presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ripensamento della storia e linguaggi della Memoria alla fine del Novecento

Alle origini dell’emergenza in Ecuador. Stato, violenza e narcotraffico

La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Alle origini dell’emergenza in Ecuador. Stato, violenza e narcotraffico”, che si terrà mercoledì 17 gennaio 2024 alle ore 12:30 presso la Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università degli Studi di Milano (Sala Lauree, Via Conservatorio 7, Milano). Il seminario, che si svolge nell’ambito dei corsi di Storia della politica interazionale e Popoli indigeni, istituzioni e diritti nell’America Latina contemporanea, propone una riflessione a più voci sull’attuale situazione di emergenza in Ecuador, con l’obiettivo di indagare, grazie alle competenze dei relatori coinvolti, le origini della violenza in corso, il ruolo giocato dai gruppi criminali locali e il quadro dei rapporti con quelli di altre realtà latinoamericane. Introduce e modera: Mariele Merlati (Università degli Studi di Milano). Intervengono: Lucia Capuzzi (Giornalista Avvenire), Nando dalla Chiesa (Università degli Studi di Milano), Thomas Aureliani (Università degli Studi di Milano). Conclude: Marzia Rosti (Università degli Studi di Milano).

Pubblicato in AMERICA LATINA, Ecuador | Commenti disabilitati su Alle origini dell’emergenza in Ecuador. Stato, violenza e narcotraffico

Ci sarà un futuro per il palestinesi?

La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Ci sarà un futuro per i palestinesi?”, in cui Ruba Salih discuterà con Elisa Giunchi e Ferruccio Capelli.

L’evento si terrà il 12 gennaio 2024 alle ore 18 presso la Casa della Cultura , in Via Borgogna 3 a Milano e in diretta streaming sul canale YouTube della Casa della Cultura: https://www.youtube.com/c/CasadellaCulturaViaBorgogna3Milano.

Pubblicato in MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ci sarà un futuro per il palestinesi?

Call for Papers – NAD Scientific Journal

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Call for Papers – NAD Scientific Journal

Vol. 5 Nr. 2 2023 – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS)

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Vol. 5 Nr. 2 2023 – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS)

Israele-Palestina: Una prospettiva storica e giuridica

La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Israele-Palestina: Una prospettiva storica e giuridica”, che si terrà lunedì 4 dicembre 2023 dalle ore 12:30 alle ore 14:30 presso l’aula 11 del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano.

Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Israele-Palestina: Una prospettiva storica e giuridica

Sulla vittoria di Javier Milei in Argentina

ABOUT JAVIER MILEI’S VICTORY IN ARGENTINA

di Marco Morra*

Le elezioni presidenziali dello scorso 19 novembre 2023 in Argentina hanno riportato la vittoria dell’ultraliberale Javier Milei, con oltre 10 punti di scarto rispetto al candidato peronista Sergio Massa. Milei ha vinto in 21 delle 24 province, raggiungendo il 49% dei consensi perfino nella provincia di Buenos Aires, storico feudo del peronismo. L’affluenza alle urne è stata del 76%. Secondo alcuni sondaggi riportati da El País, l’economista “libertario”, come si autodefinisce il futuro presidente, avrebbe riscosso una maggioranza significativa di consensi tra gli elettori di età inferiore ai 34 anni, mentre il 97% dei suoi simpatizzanti disapproverebbe l’operato del precedente governo, di cui faceva parte Sergio Massa. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Argentina, Osservatorio elettorale | Commenti disabilitati su Sulla vittoria di Javier Milei in Argentina

THE WESTERN WORLDS.THE MONROE DOCTRINE AT 200

La Redazione di NAD vi invita a seguire il Convegno internazionale The Western Worlds. The Monroe Doctrine at 200, che si terrà presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (Sala Lauree, sede di Via Conservatorio 7, Milano), venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023, secondo gli orari e la programmazione della locandina di seguito allegata. Il convegno è PUBBLICO e la partecipazione è LIBERA (fino ad esaurimento posti). Sarà possibile seguire la diretta online attraverso la piattaforma Microsoft Teams (codice:0goklzu).

Pubblicato in EVENTI, STATI UNITI D'AMERICA | Commenti disabilitati su THE WESTERN WORLDS.THE MONROE DOCTRINE AT 200

Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan

La Redazione di NAD segnala la pubblicazione del dossier 2/2022 di Afriche e Orienti “Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan”, a cura di Elisa Giunchi e Jolanda Guardi. Il volume è disponibile in open access al seguente link: https://www.aiepeditore.com/donne-genere-e-politica-in-asia-in-ricordo-di-anna-vanzan/

Il volume verrà presentato durante il webinar che si terrà martedì 28 novembre 2023 alle ore 18:30 e potrà essere seguito al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/88070349855

Pubblicato in MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan

Il “Premierato” all’italiana

La Redazione NAD invita a seguire l’evento Il “Premierato” all’italiana: Riflessioni sul DDL S. 935 “Disposizioni per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica”, che si terrà martedì 29 novembre dalle ore 16,30 alle ore 18,15 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (Aula 23, Via Conservatorio 7, Milano). Il seminario, che appartiene al programma congiunto dei corsi di Diritto Pubblico degli Stati Europei (CdL in SIE) e di Pubblica amministrazione, diritti e legalità (CdLM in GOV), prevede la partecipazione di: Angela Di Gregorio (Università degli Studi di Milano), Francesco Saverio Marini (Università degli Studi di Roma – Tor Vergata), Fulco Lanchester (Sapienza – Università degli Studi di Roma), Felice Carlo Besostri (Università degli Studi di Milano), Federico Gustavo Pizzetti (Università degli Studi di Milano), Daniele Vittorio Comero (Istituti Studi Politici Giorgio Galli). L’evento è PUBBLICO e sarà trasmesso in diretta anche via Zoom (link qui).

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su Il “Premierato” all’italiana