HIRAK BEHIND CLOSED DOORS. THE EVOLUTION OF ALGERIAN PROTEST MOVEMENT WHILE FACING CORONAVIRUS

L’HIRAK “A PORTE CHIUSE”. L’EVOLUZIONE DEL MOVIMENTO DI PROTESTA ALGERINO DI FRONTE AL CORONAVIRUS

Di Sara Zanotta1

“A huis clos !” – “A porte chiuse!” – è con queste parole condivise da un manifestante algerino sui social network che si può descrivere la recente evoluzione dell’hirak, il movimento di protesta che ha caratterizzato l’Algeria per tutto il 2019, chiedendo un cambiamento in senso democratico del paese. Per 56 venerdì consecutivi dal 16 febbraio 2019, giorno che segna ufficialmente la nascita dell’hirak, per tredici mesi, ogni settimana grandi folle di manifestanti hanno percorso pacificamente le strade algerine. E avrebbero continuato se solo non avessero trovato lungo il loro tragitto un grande ostacolo, la diffusione della pandemia causata dal SARS-CoV-2. L’Algeria, che al momento della scrittura di questo articolo (18/04/2020) conta 2418 casi confermati, è uno dei paesi più colpiti d’Africa e, di fronte a questa grave situazione, il governo, seguendo la linea di numerosi altri paesi, sia democratici che non, ha dovuto adottare una serie di misure che limitassero al minimo gli assembramenti. Di conseguenza, anche l’hirak ha dovuto trovare un modo per reinventarsi, in maniera tale da non correre il rischio di estinguersi e al tempo stesso per cercare di sfruttare questo ostacolo a proprio vantaggio, con lo sviluppo di una crisi sanitaria ed economica che potrebbe ulteriormente indebolire il regime.

Continua a leggere

Pubblicato in AFRICA, ALGERIA, CORONAVIRUS EMERGENCE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su HIRAK BEHIND CLOSED DOORS. THE EVOLUTION OF ALGERIAN PROTEST MOVEMENT WHILE FACING CORONAVIRUS

Russia- Comparative Covid Law – scheda di Angela Di Gregorio

La prof.ssa Angela Di Gregorio (Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università degli Studi di Milano) fa il punto della situazione sulla Russia nell’emergenza Covid-19. Il filmato è visibile al link: http://www.dpce.it/russia-comparative-covid-law-scheda-di-angela-di-gregorio.html?fbclid=IwAR264b3AaOYpkQhbHmOOmjZcTPkc0F93l-BFVM-bjQ_vjFsLLIcI8zSuiDs

Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, RUSSIA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Russia- Comparative Covid Law – scheda di Angela Di Gregorio

Hong Kong: Diversi capi del movimento democratico sono stati arrestati dalla polizia

A Hongkong, plusieurs piliers du mouvement démocratique arrêtés par la police Quatorze personnes, parmi lesquelles des avocats militant en faveur des droits de l’homme, ont été interpellées. Les chefs d’accusation et les peines encourues seront connus le 19 mai. Par Florence de Changy   (Publié en Le Monde, le 18 avril 2020, https://www.lemonde.fr/international/article/2020/04/18/a-hongkong-plusieurs-piliers-du-mouvement-democratique-arretes-par-la-police_6037041_3210.html)

Pubblicato in CINA, QUICK NEWS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Hong Kong: Diversi capi del movimento democratico sono stati arrestati dalla polizia

COVID-19 IN BRASIL: BOLSONARO DENIES THE RISK OF A PANDEMIC FLU. CONFLICTS BETWEEN GOVERNMENT AND COURTS ARE ONGOING FOR A NORMATIVE PLAN IN ORDER TO CONTAIN THE EPIDEMIA

L’EMERGENZA COVID-19 IN BRASILE: BOLSONARO NEGA IL RISCHIO DI PANDEMIA. SI APRONO SCENARI DI CONFLITTO TRA ESECUTIVO E GIUDICI PER UN PROGRAMMA DI PROVVEDIMENTI IN GRADO DI CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS.

di Laura Alessandra Nocera*

Nel clima internazionale di contenimento dellepidemia da Covid-19, in ottemperanza alle prescrizioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Presidente della Repubblica Federale brasiliana, Jair Bolsonaro, si è distinto per un atteggiamento in parziale contro-tendenza e, soprattutto, in contrasto con le disposizioni contenitive messe in atto da tutti gli altri paesi. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Brasile, CORONAVIRUS EMERGENCE | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su COVID-19 IN BRASIL: BOLSONARO DENIES THE RISK OF A PANDEMIC FLU. CONFLICTS BETWEEN GOVERNMENT AND COURTS ARE ONGOING FOR A NORMATIVE PLAN IN ORDER TO CONTAIN THE EPIDEMIA

Mutual Aid and Solidarity in Iran during the COVID-19 Pandemic

di Mazyaar Ghiabi

(articolo pubblicato su Middle East Report Online, April 17, 2020, e consultabile in originale al link https://merip.org/2020/04/mutual-aid-and-solidarity-in-iran-during-the-covid-19-pandemic/)

In a remote village in central Iran, a man in his seventies fell sick and, after a few days, died. A witty and well-known figure in the otherwise isolated plateau located around 62 miles south of Qom, he had “preexisting cardiovascular problems and was overweight,” but people in the community whispered that “it was coronavirus [korona] that had taken away his life.” Fewer people than usual showed up at his funeral. The entourage, including his closest kin, sat over 6 feet apart from each other and wore masks and gloves “out of the fear that the virus had reached this forgotten land.” The dead man’s nephew recalled: “I’ve never seen a funeral like this. It was so civilized, it seemed we were in the West.”[1] Continua a leggere

Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mutual Aid and Solidarity in Iran during the COVID-19 Pandemic

Call for Proposals (April 16, 2020)

Resource Spotlight: Online Teaching

To support engaging and effective online teaching in these times, the Association of College and University Educators offers a helpful online teaching toolkit with guidance on how to foster quality discussions, record effective microlectures, and create engaging assignments here. In addition, the European Association of Distance Teaching Universities has compiled an overview of its members’ resources on online teaching here. Continua a leggere

Pubblicato in CALL FOR PROPOSALS | Commenti disabilitati su Call for Proposals (April 16, 2020)

CORONAVIRUS IN LEBANON: AN OCCASION FOR THE TRADITIONAL PARTIES?

CORONAVIRUS IN LIBANO: UN’OCCASIONE PER I PARTITI TRADIZIONALI?

di Andrea Haidar*

I casi di Coronavirus in Libano continuano a salire. Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute libanese in data 10 aprile, sarebbero 609 i contagiati, mentre il numero dei decessi si aggirerebbe intorno a 20. Numeri per ora limitati, che il sistema sanitario statale potrebbe però presto non essere più in grado di gestire. Continua a leggere

Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, LIBANO, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CORONAVIRUS IN LEBANON: AN OCCASION FOR THE TRADITIONAL PARTIES?

PRESIDENTIAL ELECTIONS IN POLAND DURING THE CORONOVIRUS CRISIS

ELEZIONI PRESIDENZIALI FORZATE IN POLONIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

di Jan Sawicki*



In tempo di pandemia, una delle prime decisioni di quasi tutti gli ordinamenti almeno formalmente democratici è quella di sospendere i procedimenti elettorali o referendari e rinviarli a dopo che l’emergenza sia cessata, o almeno sia tenuta in parte sotto controllo. Questo è il caso persino dell’Ungheria, il cui tasso di democraticità secondo canoni riconosciuti è sempre più messo in discussione ovunque. Continua a leggere

Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Polonia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su PRESIDENTIAL ELECTIONS IN POLAND DURING THE CORONOVIRUS CRISIS

GOVERNMMENT DECISION RESTRICTING MOVEMENT RULED UNCONSTITUTIONAL

The Constitutional Court has ruled unanimously that the government’s decision to restrict citizens’ freedom of movement during the coronavirus pandemic violates the Kosovo Constitution, announcing that the decision will be repealed on April 13. 

By Jack Robinson and Eve-Ann Travers 

(Fonte: https://prishtinainsight.com/government-decision-restricting-movement-ruled-unconstitutional/)

Continua a leggere

Pubblicato in CORONAVIRUS EMERGENCE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su GOVERNMMENT DECISION RESTRICTING MOVEMENT RULED UNCONSTITUTIONAL

CHINA’S OPPORTUNITIES IN THE INTERNATIONAL CORONAVIRUS SOLIDARITY

LE OPPORTUNITA’ DELLA CINA NELLA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS

di Shawn Guidi[1]

The recent wave of solidarity from the People’s Republic of China is certainly a symptom of mutual gratitude in the fight against Sars-Cov-2. The Asian country can however take the opportunity to strengthen its image and the long-term projects started with the Belt and Road Initiative, especially the ones regarding the development of the 5G network. Continua a leggere

Pubblicato in CINA, CORONAVIRUS EMERGENCE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su CHINA’S OPPORTUNITIES IN THE INTERNATIONAL CORONAVIRUS SOLIDARITY