Dov’è finita la libertà accademica? – Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà

La Redazione di NAD vi invita a seguire l’evento Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà. L’evento sarà trasmesso mercoledì 12 maggio alle ore 18,00 in diretta sui canali social Facebook e YouTube.

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Dov’è finita la libertà accademica? – Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà

COLOMBIA AT THE CROSSROADS

di Graziano Palamara*

Le rivolte antigovernative che da mercoledì 28 aprile stanno investendo la Colombia hanno il sapore di una svolta storica per la Repubblica andina. Ad accendere la protesta è stato l’annuncio di una riforma fiscale voluta dal governo del Presidente Iván Duque per garantire la stabilità macroeconomica dello Stato e rassicurare i mercati sulla sostenibilità del debito pubblico. Le manifestazioni organizzate contro la manovra e duramente represse dalla polizia hanno spinto il paese verso scenari inediti. A poco più di un anno dalle prossime elezioni presidenziali e nel pieno della terza ondata di Covid-19 – la più grave dall’inizio della pandemia – la Colombia si ritrova a sperimentare, infatti, una mobilitazione del tutto nuova in quanto a estensione nazionale e appoggio politico e sociale. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Colombia | Commenti disabilitati su COLOMBIA AT THE CROSSROADS

OCCUPAZIONE DI SHEIKH JARRAH – PETIZIONE

La Redazione di NAD vi segnala la petizione che chiede l’intervento della ICC per bloccare gli sfratti e l’occupazione di Sheikh Jarrah.

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSde7MYZNSTAhqVsdbIysxJPkaqwAZ0RaWTsA3TwmLvz50H1kQ/viewform?fbclid=IwAR3s_0F5SmD7t8fmXbsVpueaROcjPRhx39Ntv8Y3hvZoh7d38jXx2xAg9g0

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su OCCUPAZIONE DI SHEIKH JARRAH – PETIZIONE

FRANCE : ENTRE REFORMES ET MONTEE DE L’EXTREME DROITE, SITUATION CRITIQUE A UN AN DES ELECTIONS

par Morgane COZIC*

A un an des élections, la tension des résultats présidentiels se fait déjà sentir en France. Le pays est tiraillé entre le gouvernement Macron, peu populaire et fragilisé par la crise sanitaire, et la puissante montée de l’extrême droite, Marine Le Pen à sa tête. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su FRANCE : ENTRE REFORMES ET MONTEE DE L’EXTREME DROITE, SITUATION CRITIQUE A UN AN DES ELECTIONS

NORTHERN IRELAND. MODERN TROUBLES THREATEN 20-YEAR PEACE

IRLANDA DEL NORD. I MODERNI TROUBLES MINACCIANO LA PACE VENTENNALE.

di Eleonora Maria De Blasio*

Delle regioni che compongono il Regno Unito, l’Irlanda del Nord è sicuramente la più lacerata. Per oltre vent’anni, l’Accordo del Venerdì Santo ha solo apparentemente sanato le ferite di una convivenza forzata e diffidente tra gli unionisti protestanti fedeli alla corona britannica e i nazionalisti cattolici favorevoli alla riunificazione dell’isola irlandese. Difatti, dal mese di aprile 2021 alcune città nordirlandesi sono scosse da una nuova preoccupante ondata di violenze. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su NORTHERN IRELAND. MODERN TROUBLES THREATEN 20-YEAR PEACE

IL SISTEMA AUTORITARIO DEL MYANMAR. DALLA DEMOCRAZIA DISCIPLINATA AL COLPO DI STATO MILITARE

La Redazione NAD vi invita a partecipare al seminario online “Il sistema autoritario del Myanmar. Dalla democrazia disciplinata al colpo di stato militare”.

L’incontro avrà luogo il 28 aprile alle ore 17.30 e sarà tenuto dal Professore Francesco Montessoro, nell’ambito del corso di Storia dell’Asia della Professoressa Elisa Ada Giunchi (Università degli Studi di Milano).

Per parteciparehttps://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NTg3MTA2MzMtNzMzNC00Y2I3LTlkYTItYjM4NzRlNWY0NmE4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2213b55eef-7018-4674-a3d7-cc0db06d545c%22%2c%22Oid%22%3a%22caa7fa23-0c90-42ff-ba80-074b2f522867%22%7d

Pubblicato in ASIA, Birmania, EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IL SISTEMA AUTORITARIO DEL MYANMAR. DALLA DEMOCRAZIA DISCIPLINATA AL COLPO DI STATO MILITARE

ACUERDO DE ESCAZÚ: THE FIRST LATIN AMERICAN COVENANT ON THE PROTECTION OF ENVIRONMENT

ACUERDO DE ESCAZÚ: IL PRIMO TRATTATO SULL’AMBIENTE IN VIGORE IN AMERICA LATINA

di Marzia Rosti*

Il 22 aprile 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, è entrato in vigore fra gli undici Stati dell’America Latina che lo hanno ratificato[1] l’Acuerdo Regional sobre el Acceso a la Información, la Participación Pública y el Acceso a la Justicia en Asuntos Ambiental en América Latina y el Caribe, più noto come Acuerdo de Escazú, dalla località in Costa Rica dove è stato firmato il 4 marzo 2018 (https://www.cepal.org/es/acuerdodeescazu). Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su ACUERDO DE ESCAZÚ: THE FIRST LATIN AMERICAN COVENANT ON THE PROTECTION OF ENVIRONMENT

Il fenomeno BRICS attraverso la lente del nuovo ordine economico internazionale

La Redazione NAD vi invita a partecipare al convegno online “Il fenomeno BRICS attraverso la lente del nuovo ordine economico internazionale”.

Per partecipare: https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.brics.unipr.it%2Fit%2F&data=04%7C01%7Clucia.scaffardi%40unipr.it%7C7f317d4a19f743b13abb08d9066e2288%7Cbb064bc5b7a841ecbabed7beb3faeb1c%7C0%7C0%7C637547892525587788%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C1000&sdata=s9Vb%2B8AfheyHHgo4c1g3gO%2Fyycp0qXWw8qiyOeRCA1E%3D&reserved=0

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il fenomeno BRICS attraverso la lente del nuovo ordine economico internazionale

QU’EN EST-IL DE LA PROPOSITION DE LOI FRANÇAISE SUR LA SÉCURITÉ GLOBALE ?

Par Morgane Cozic*

Ph.: Stéphane de Sakutin, AFP

Le 15 avril 2021, le Parlement français a définitivement adopté la proposition de loi sur la sécurité globale. Cet ultime vote de l’Assemblée sonne comme l’étape la plus importante de l’élaboration d’une des lois les plus controversées que la France ait connu cette dernière décennie. Et presque aucun média français n’en a parlé. Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su QU’EN EST-IL DE LA PROPOSITION DE LOI FRANÇAISE SUR LA SÉCURITÉ GLOBALE ?

SURPRISING RESULTS IN PRESIDENTIAL ELECTIONS IN PERU

PERÙ: LA SORPRESA DEI RISULTATI DELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI

di Marzia Rosti*

I risultati delle elezioni presidenziali in Perù svoltesi l’11 aprile 2021 hanno smentito tutti i pronostici non solo perché nessuno dei diciotto partecipanti ha raggiunto il quorum necessario per essere eletto al primo turno[1], ma anche per i profili dei due candidati che hanno ricevuto più voti e che si sfideranno al ballottaggio del 6 giugno – cioè Pedro Castillo e Keiko Fujimori – i quali, pur avendo conseguito un modesto risultato in termini di consensi ottenuti, sono comunque riusciti a superare figure più accreditate dagli analisti[2]. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Osservatorio elettorale, Perù | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su SURPRISING RESULTS IN PRESIDENTIAL ELECTIONS IN PERU