Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna

La redazione NAD segnala l’evento: “Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna” che si terrà in diretta su You Tube il 6 luglio 2021 alle ore 15.00. Link: Diritti e Libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna – YouTube Continua a leggere

Pubblicato in Bielorussia, EVENTI | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna

CHILE AFTER THE ELECTIONS OF THE CONSTITUENT ASSEMBLY

IL CILE DOPO LE ELEZIONI DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE. VERSO UNA NUOVA CONFIGURAZIONE POLITICA DEL PAESE.

di Laura Abbruzzese[1]

Sono trascorse tre settimane dalla grande tornata elettorale che il paese sudamericano ha affrontato lo scorso 15 e 16 maggio; giorni in cui le cilene e i cileni sono stati chiamati alle urne per eleggere, da un lato, i membri dell’Assemblea Costituente, dall’altro, i sindaci,  i consiglieri comunali e, per la prima volta dopo la riforma del 2018 (legge n°21073), i governatori regionali. I risultati elettorali sono stati sorprendenti, tanto da agitare ulteriormente la nuova stagione politica che il Cile sta attraversando, il cui inizio possiamo far risalire al “lungo” ottobre 2019, quando le proteste massive bloccarono l’intero paese per la richiesta di maggiori diritti, più uguaglianza e sicurezza sociale[2]. Le mobilitazioni furono tali da far cedere il Governo e una parte dell’opposizione alla stipula di un accordo che sancisse l’apertura di un inedito processo costituente per il paese. Il 15 novembre 2019 venne firmato El Acuerdo por la Paz Social y la Nueva Constitución[3]. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Cile | Commenti disabilitati su CHILE AFTER THE ELECTIONS OF THE CONSTITUENT ASSEMBLY

LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN SIRIA: UNA CONTESTATA RICERCA DI LEGITTIMITÀ PER ASSAD

di Sara Zanotta[1]

Il 26 maggio 2021, si sono tenute in Siria le seconde elezioni presidenziali dall’inizio della guerra civile. Dei 51 potenziali candidati iniziali, solo tre sono stati autorizzati a prendere parte alla corsa alla presidenza: l’attuale presidente Bashar al-Assad, in carica dal 2000, Abdallah Salloum Abdallah, ex ministro, e Mahmoud Marei, esponente della parte di opposizione tollerata dal regime. Tuttavia, la presenza di altri candidati non indicava una reale competizione. Continua a leggere

Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Osservatorio elettorale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN SIRIA: UNA CONTESTATA RICERCA DI LEGITTIMITÀ PER ASSAD

COLLOQUI IBN BATTUTA

La Redazione NAD vi invita a partecipare al primo incontro online di “Colloqui Ibn Battuta. Storia e metodologia nello studio del mondo musulmano”.

L’incontro avrà luogo il 18 giugno alle ore 15.00.

Cliccare qui per partecipare all’evento.

Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su COLLOQUI IBN BATTUTA

LA RUSSIA CONTEMPORANEA. RETAGGI DEL PASSATO E SFIDE DEL PRESENTE

La Redazione NAD vi invita a partecipare al seminario online “La Russia contemporanea. Retaggi del passato e sfide del presente”.

L’incontro avrà luogo l’8 giugno a partire dalle ore 15.00.

Per partecipare: https://tinyurl.com/ny2y6hy7

Pubblicato in EVENTI, RUSSIA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA RUSSIA CONTEMPORANEA. RETAGGI DEL PASSATO E SFIDE DEL PRESENTE

LA DESTITUZIONE DEI GIUDICI DELLA SALA CONSTITUCIONAL DELLA CORTE SUPREMA DI EL SALVADOR

di Christian Mosquera*

I recenti eventi che hanno coinvolto i vertici delle istituzioni hanno dimostrato come El Salvador sia ancora un paese con un basso livello di maturità democratica. Infatti, alcune istituzioni dello Stato si sono rivelate molto fragili e vi è la tendenza all’accentramento del potere nelle mani del Presidente. Come in altre esperienze autoritarie della regione, e non solo, il carismatico Presidente Nayib Bukele sta tentando di risolvere i principali problemi del suo paese, ma lo sta facendo anche a costo di minare i princìpi che stanno alla base dello Stato di diritto. Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, El Salvador | Commenti disabilitati su LA DESTITUZIONE DEI GIUDICI DELLA SALA CONSTITUCIONAL DELLA CORTE SUPREMA DI EL SALVADOR

Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News

La Redazione di NAD invita alla lettura della lettera inviata a Rai News il 15 maggio 2021 da studiose e studiosi del Medio Oriente contemporaneo per denunciare la disinformazione sui media italiani circa gli eventi in corso. Il testo è reperibile al seguente link: http://www.sesamoitalia.it/lettera-sesamo-ai-media-italiani/?fbclid=IwAR2bPzt_lnGTy2hEkalfpkjIsCSaGUhHQ3IkSKXYTfncaDvzLJCx57jkvaU

Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sheikh Jarrah e la disinformazione sui media italiani: lettera a Rai News

A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution

La Redazione di NAD invita alla lettura del report “A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution” pubblicato da Human Rights Watch. Il report è disponibile al seguente link: https://www.hrw.org/report/2021/04/27/threshold-crossed/israeli-authorities-and-crimes-apartheid-and-persecution

Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution

Giving up is not an option

La Redazione di NAD invita alla lettura del post riguardante gli eventi in corso in Palestina firmato da Dina Matar, Gilbert Achcar, Ilan Pappe, Nadia Naser-Najjab, Khaled Faraj, Muhamad Ali Khailidi, Nadia Abu El-Haj e Brian Boyd. Il post è reperibile al seguente link: https://www.facebook.com/100000586225641/posts/4514182891944540/?sfnsn=scwspwa

Pubblicato in Israele, MEDIO ORIENTE, QUICK NEWS | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Giving up is not an option

Proposition de loi Sécurité globale : les députés français se sont présentés devant le Conseil constitutionnel

Par Morgane COZIC*

En France, 87 députés de gauche, du centre et écologistes ont saisit le Conseil constitutionnel le 20 avril 2021 afin de contester la proposition de loi « Sécurité globale » adoptée par le Parlement cinq jours plus tôt. Continua a leggere

Pubblicato in Francia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Proposition de loi Sécurité globale : les députés français se sont présentés devant le Conseil constitutionnel