#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Senza categoria
CURSO DE METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA. Modelos de justicia constitucional, supranacional, electoral y ambiental
La Redazione NAD invita ad iscriversi alla 12° edizione della Summer School 2025 METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA (Metodologia della Comparazione Giuridica), che si svolgerà presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dal 16 al 20 giugno 2025, con possibilità di seguire in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su CURSO DE METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA. Modelos de justicia constitucional, supranacional, electoral y ambiental
Call for Papers – Rivista NAD n. 1/2025
ITALIANO Il nuovo numero della Rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato pubblicato al seguente link https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/2459/792. Il prossimo numero (n. 1/2025) conterrà una sezione speciale su “Elezioni ed involuzioni autoritarie”. Si invitano gli studiosi interessati a presentare contributi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Call for Papers – Rivista NAD n. 1/2025
Vol. 6, Nr. 2, 2024, Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società”
📌Il Vol. 6 Nr. 2 del 2024 della Rivista scientifica “Nuovi Autoritarismi e Democrazie, Diritto, Istituzioni, Società” (NAD-DIS) è ora online.💻Potete leggere il fascicolo completo al link: https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/2459 📌Volume 6, Issue 2, 2024 of the Scientific Journal “New Authoritarian Regimes … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Vol. 6, Nr. 2, 2024, Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società”
Call for papers Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2024
ITALIANO Il nuovo numero della Rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato pubblicato al seguente link https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/2191/550. Si invita alla presentazione di contributi (saggi, cronache, note a sentenza, recensioni ed altro) per il n. 2/2024. La scadenza per la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Call for papers Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2024
Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent
Si segnala il convegno “Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent” che si terrà presso il King’s College, Londra, il 13 e 14 maggio 2024. Di seguito il link con i dettagli per l’iscrizione e il programma: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Jews and Colonialism: Communities and Networks on the African Continent
Una terra senza pace: La questione israelo-palestinese
La Redazione NAD invita all’evento Una terra senza pace: La questione israelo-palestinese che si terrà martedì 5 marzo dalle ore 9,00 presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano (via Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Una terra senza pace: La questione israelo-palestinese
Call for papers BRICS
Per chi fosse interessato si divulga la seguente call for abstract di prossima scadenza
Call for Papers – NAD Scientific Journal
Condividiamo di seguito (in immagine e in PDF) la Call for Papers per il prossimo numero della Rivista scientifica Nuovi Autoritarismi – Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS). Vi ricordiamo che la scadenza per la presentazione dei saggi è 15 aprile, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Call for Papers – NAD Scientific Journal
Vol. 5 Nr. 2 2023 – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS)
La Redazione di NAD è lieta di comunicare che è stato pubblicato il Vol. 5 Nr. 2 del 2023 della Rivista scientifica Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS). Per consultare il numero in Open Access: Vol. 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Vol. 5 Nr. 2 2023 – Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società (NAD-DIS)
DIRITTI, POTERI E GARANZIE NEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO
La Redazione di NAD segnala il ciclo di seminari: “DIRITTI, POTERI E GARANZIE NEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO. UN DIBATTITO INTORNO AD ALCUNE RECENTI PUBBLICAZIONI”, organizzato nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico degli Stati europei (Prof.ssa A. Di Gregorio), Diritto pubblico comparato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su DIRITTI, POTERI E GARANZIE NEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO