#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: EVENTI
BookCity 2022 – Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa
La Redazione di NAD consiglia l’evento Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso la sede della Facoltà di Scienze … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su BookCity 2022 – Transizioni africane. Snodi politici tra transizioni sociali ed ecologiche da nord a sud dell’Africa
BookCity 2022 – La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing
La Redazione di NAD consiglia l’evento La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12 presso la sede della Facoltà di Scienze … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su BookCity 2022 – La comunicazione ambientale e i suoi rischi: Il caso del Greenwashing
BookCity 2022 – Comunicazione, ambiente e società
La Redazione di NAD consiglia l’evento Comunicazione, ambiente e società, che si terrà all’interno di BookCity 2022 venerdì 18 novembre dalle ore 9 alle ore 10,30 presso la sede della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su BookCity 2022 – Comunicazione, ambiente e società
Democratic backsliding in Turkey under AKP rule
La Redazione NAD segnala il quarto incontro del ciclo di seminari di diritto pubblico comparato “LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI” – organizzato nell’ambito degli insegnamenti di Diritto pubblico degli Stati europei (prof.ssa A. Di Gregorio) e Diritto pubblico comparato … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, Turchia
Contrassegnato AKP, Democratic Backsliding, Turkey
Commenti disabilitati su Democratic backsliding in Turkey under AKP rule
LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI
La Redazione di NAD segnala il ciclo di seminari di diritto pubblico comparato: “LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI”, organizzato nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico degli Stati europei (prof.ssa A. Di Gregorio) e Diritto pubblico comparato (prof.ssa C. Filippini) – Dipartimento … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato ciclo di seminari, diritto pubblico comparato, unimi
Commenti disabilitati su LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI
Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione della call for papers per il volume 22(2022) dello Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL).
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato call for papers, Islamic law, Middle Eastern Law
Commenti disabilitati su Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione del volume a cura di Erin E. Stiles e Ayang Utriza Yakin, Islamic Divorce in the 21st Century: A Global Perspective, Rutgers University Press, 2022.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Divorce, Global perspective, Islam, Islamic law, Islamic legal tradition, Practice
Commenti disabilitati su Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
Transizioni costituzionali postcoloniali contesti e sviluppi
La Redazione di NAD vi invita a seguire il seminario Transizioni costituzionali postcoloniali contesti e sviluppi. Il seminario si terrà il 4 luglio 2022 nella Sala delle lauree del Polo didattico “G. D’Annunzio” del Campus universitario A. Saliceti, Teramo. Il … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su Transizioni costituzionali postcoloniali contesti e sviluppi
“Israel and Africa”. An overview of international relations through the experience of Ethiopian Jews
La Redazione di NAD vi invita a seguire il seminario “”Israel and Africa”. An overview of international relations through the experience of Ethiopian Jews” con Matteo D’Avanzo. Il seminario si terrà il 15 giugno 2022 in aula 20 della Facoltà di Scienze … Continua a leggere
PENSAR EL EXILIO
La Redazione di NAD vi invita a partecipare al seminario internazionale “PENSAR EL EXILIO”. Il seminario si terrà il 16 e il 17 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Università degli Studi di Milano, aula A9, Piazza Sant’Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su PENSAR EL EXILIO