Archivi autore: NAD

Il Viaggio di Hoda

La Direzione e la Redazione di NAD aderiscono alla raccolta di fondi per Il viaggio di Hoda, una iniziativa volta a sostenere il diritto allo studio di una ragazza afgana. Per saperne di più, vi invitiamo ad andare sul sito … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su Il Viaggio di Hoda

Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule

La Redazione di NAD segnala il seminario “Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule” di Matteo D’Avanzo, dottorando presso la Scuola Normale Superiore e INALCO. L’incontro si terrà online il 16 maggio alle 15 … Continua a leggere

Pubblicato in AFRICA, Etiopia, Senza categoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule

METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA 

La Redazione NAD invita ad iscriversi alla 10ecima edizione della Summer School 2023 METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA (Metodologia della Comparazione Giuridica), che si svolgerà presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dal 6 giugno al 14 giugno 2023, con … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su METODOLOGÍA DE LA COMPARACIÓN JURÍDICA 

The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies

La Redazione di NAD vi segnala la summer school TOMidEast “The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies” che si terrà dal 26 al 30 giugno 2023 presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Per … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su The Left(s) in the MENA Region: Actors, Trajectories and Strategies

Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina

La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina”, che si terrà il 18 aprile 2023 presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Decolonizing narrative. Shrinking spaces, libertà di espressione e protezione dei diritti umani in Palestina

La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo

La Redazione di NAD segnala l’evento “La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo” che si terrà venerdì 21 aprile 2023 presso l’Università degli Studi di Milano, Scuola di Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale – Piazza Indro … Continua a leggere

Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, RUSSIA, Senza categoria, Ucraina | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo

IL CILE PROVA PER LA SECONDA VOLTA A REDIGERE UNA NUOVA COSTITUZIONE

CHILE TRIES FOR THE SECOND TIME TO DRAFT A NEW CONSTITUTION di Marzia Rosti* Il 6 marzo 2023 nella Sala de Sesiones del Senado di Santiago de Chile si è svolta la cerimonia di investitura dei 24 membri della Comisión … Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Cile | Commenti disabilitati su IL CILE PROVA PER LA SECONDA VOLTA A REDIGERE UNA NUOVA COSTITUZIONE

Afghanistan. Una crisi che ci riguarda

La Redazione di NAD segnala il seminario “Afghanistan. Una crisi che ci riguarda” che si terrà il 15 marzo 2023 alle ore 16:30 presso l’aula 5 del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano. Durante il … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Afghanistan. Una crisi che ci riguarda

Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente

La redazione di NAD segnala la presentazione del volume “Terra Laica: la religione e i conflitti in Medio Oriente” di Arturo Marzano, professore associato presso l’Università degli studi di Pisa. L’incontro si terrà presso la Libreria Les Mots di Milano … Continua a leggere

Pubblicato in ASIA, MEDIO ORIENTE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Terra Laica: religione e conflitti in Medio Oriente

BOLIVIA: TENSIONI INTERNE ESACERBATE DAL RINVIO DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE  

BOLIVIA: INTERNAL TENSION MADE WORSE BY THE POSTPONEMENT OF THE POPULATION CENSUS di Davide Serraino* La Bolivia, quinto Paese per estensione territoriale dell’America meridionale dopo Brasile, Argentina, Perù e Colombia, è dal 2009 definito uno «Stato plurinazionale», come previsto dalla … Continua a leggere

Pubblicato in AMERICA LATINA, Bolivia | Commenti disabilitati su BOLIVIA: TENSIONI INTERNE ESACERBATE DAL RINVIO DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE