#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi autore: NAD
Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima
La Redazione di NAD invita ad unirsi all’appello della SISC (Società Italiana per la Scienza e per il Clima), lettera aperta a tutti gli studiosi di tutte le discipline e aree di ricerca, interessati ad affrontare il tema del cambiamento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Eventi
Commenti disabilitati su Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima
28 JUNE 2022: THE COMISIÓN PARA EL ESCLARECIMIENTO DE LA VERDAD, LA CONVIVENCIA Y LA NO REPETICIÓN OF COLOMBIA PRESENTS THE INFORME FINAL
di Marzia Rosti[1] Il 28 giugno 2022 nel Teatro Jorge Eliecer Gaitán di Bogotá la Comisión para el Esclarecimiento de la Verdad, la Convivencia y la No Repetición ha presentato l’Informe Final, che contiene i risultati delle indagini svolte durante … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Colombia
Commenti disabilitati su 28 JUNE 2022: THE COMISIÓN PARA EL ESCLARECIMIENTO DE LA VERDAD, LA CONVIVENCIA Y LA NO REPETICIÓN OF COLOMBIA PRESENTS THE INFORME FINAL
GUSTAVO PETRO PRESIDENT OF COLOMBIA PROMISES “ESTE ES EL GOBIERNO DE LA VIDA, DE LA PAZ Y ASÍ SERÁ RECORDADO”
di Marzia Rosti[i] Il 7 agosto 2022 ha assunto la presidenza della Colombia Gustavo Petro, candidato della coalizione di sinistra Pacto Histórico «Colombia puede», che si è imposto su Rodolfo Hernández, imprenditore outsider a capo del movimento antisistema da lui … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Colombia
Commenti disabilitati su GUSTAVO PETRO PRESIDENT OF COLOMBIA PROMISES “ESTE ES EL GOBIERNO DE LA VIDA, DE LA PAZ Y ASÍ SERÁ RECORDADO”
Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione della call for papers per il volume 22(2022) dello Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL).
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato call for papers, Islamic law, Middle Eastern Law
Commenti disabilitati su Call for papers: Yearbook of Islamic and Middle Eastern Law (YIMEL)
Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
La Redazione di NAD vi segnala la pubblicazione del volume a cura di Erin E. Stiles e Ayang Utriza Yakin, Islamic Divorce in the 21st Century: A Global Perspective, Rutgers University Press, 2022.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Divorce, Global perspective, Islam, Islamic law, Islamic legal tradition, Practice
Commenti disabilitati su Islamic Divorce in the 21st Century. A Global Perspective
RACE AND GUNS: HOW AFRO-AMERICANS INFLUENCED U.S.A. GUN REGULATION
RAZZA E ARMI: COME GLI AFROAMERICANI HANNO INFLUENZATO LA REGOLAMENTAZIONE DELLE ARMI NEGLI U.S.A. di Laura Corti* Even though the right to bear arms was probably a legacy of the English tradition imported to the New World, during the two … Continua a leggere
Pubblicato in STATI UNITI D'AMERICA
Contrassegnato Black Panthers, Gun Regulation, Guns, Racial Issue, USA
Commenti disabilitati su RACE AND GUNS: HOW AFRO-AMERICANS INFLUENCED U.S.A. GUN REGULATION
2022 Rule of Law Report
La Redazione di NAD invita alla lettura del nuovo 2022 Rule of Law Report, pubblicato dalla Commissione Europea il 13 luglio 2022. Tutti i file e i documenti sono scaricabili in PDF qui.
Pubblicato in QUICK NEWS
Contrassegnato EU, european commission, Rule of Law, rule of law report
Commenti disabilitati su 2022 Rule of Law Report
The ECMC Chair in Islamic Studies Award for the first best paper to Sara Zanotta
We are pleased to announce that our supervisor of the editorial staff for the regions MENA, Africa and Asia and deputy chief of the editorial staff of Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società Sara Zanotta received the ECMC Chair … Continua a leggere
Pubblicato in QUICK NEWS
Contrassegnato Award, Constitutional ideas, Islamic world, MENA, Muslim world
Commenti disabilitati su The ECMC Chair in Islamic Studies Award for the first best paper to Sara Zanotta
Vol. 4 No. 1, 2022 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)
NUOVO NUMERO DI NAD-DIS Il numero 4/1/2022 della rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato appena pubblicato all’indirizzo: https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/1822. La direzione ringrazia gli autori e i membri della redazione per il grande sforzo profuso. The new issue of the Journal … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Vol. 4 No. 1, 2022 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)
Costituzionalismo differenziale e identità indigene: il laboratorio boliviano nella comparazione
La Redazione NAD consiglia la lettura della monografia scientifica Costituzionalismo differenziale e identità indigene: il laboratorio boliviano nella comparazione di Laura Alessandra Nocera, Dottore di Ricerca in Diritto e Scienze Umane e Post-Doc presso l’Università degli Studi di Milano. Il … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Bolivia, Osservatorio bibliografico
Contrassegnato America latina, bolivia, costituzionalismo differenziale, costituzionalismo interculturale, nuevo constitucionalismo, Popoli Indigeni
Commenti disabilitati su Costituzionalismo differenziale e identità indigene: il laboratorio boliviano nella comparazione