Archivi tag: Russia

Uso della giustizia a fini politici in Russia

Riportiamo il testo dell’intervento di Catherine Ashton dinanzi al parlamento europeo dell’11 settembre 2012

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Uso della giustizia a fini politici in Russia

Riforma dell’autogoverno locale in Russia

Il sindaco può essere eletto direttamente, ma l’ente municipale può decidere se attribuire all’eletto poteri reali o farlo rimanere presidente dell’organo rappresentativo mettendo a capo della municipalità il city-manager.

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Riforma dell’autogoverno locale in Russia

Sentenza della Corte russa del 18 luglio 2012

Nella sentenza del 18 luglio 2012 la Corte costituzionale della Russia ha dichiarato una serie di disposizioni della legge del 2 maggio 2006 “Sulle modalità di esame dei ricorsi dei cittadini della FR” (artt. 1, comma 1; 2, comma 1 … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sentenza della Corte russa del 18 luglio 2012

Costituzione della Federazione di Russia

Si propone il testo aggiornato in lingua italiana della Costituzione russa costituzione RUSSIA2012

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Costituzione della Federazione di Russia

La nuova Duma di Stato. Atto primo. Bilancio dei primi mesi di funzionamento

di Angela Di Gregorio     La Duma eletta il 4 dicembre scorso – e che si aggiorna in questo periodo per le vacanze estive − si differenzia per molti aspetti da quelle delle due precedenti legislature: per la prima … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La nuova Duma di Stato. Atto primo. Bilancio dei primi mesi di funzionamento

La Corte costituzionale della Russia ritiene conforme a Costituzione il Protocollo di adesione all’Organizzazione mondiale del commercio

Nella sentenza del 9 luglio 2012la Corte costituzionale ha dichiarato un trattato internazionale non entrato in vigore (il Protocollo sull’adesione della Russia all’Organizzazione mondiale del commercio) conforme alla Costituzione sia dal punto di vista delle modalità di adozione (sottoscrizione ed … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La Corte costituzionale della Russia ritiene conforme a Costituzione il Protocollo di adesione all’Organizzazione mondiale del commercio

RUSSIA – La Corte EDU e i fatti della foresta di Katyn

Il caso Janowiec and Others v. Russia, Ric. n. 55508/07 e ric. n. 29520/09 del 16 aprile 2012 di Francesca Romana Dau All’origine del ricorso portato di fronte ai giudici di Strasburgo si trova il massacro di più di 21.000 polacchi … Continua a leggere

Pubblicato in Giurisprudenza della Corte EDU | Contrassegnato | Commenti disabilitati su RUSSIA – La Corte EDU e i fatti della foresta di Katyn

Ulteriori semplificazioni per la vita dei partiti politici in Russia

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ulteriori semplificazioni per la vita dei partiti politici in Russia

La legge sull’elezione diretta dei governatori entrerà in vigore il 1° giugno 2012

di Elena Nieddu La Duma di Stato ha definitivamente approvato il progetto di legge presentato dal Presidente della Federazione di Russia uscente, Dmitrij Medvedev, il quale –tecnicamente- costituisce una modifica alla legge sulla forma di governo regionale ossia “Legge sui … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La legge sull’elezione diretta dei governatori entrerà in vigore il 1° giugno 2012

Possibili modifiche al progetto di legge sulla reintroduzione delle elezioni dei governatori

Come riporta la stampa russa degli ultimi giorni (in particolare, la Nezavisimaja Gazeta del 10 aprile), il progetto di legge presidenziale sulla reintroduzione dell’elezione diretta dei governatori potrebbe subire sostanziali modifiche. Alla discussione sul tema svoltasi alla camera bassa il … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Possibili modifiche al progetto di legge sulla reintroduzione delle elezioni dei governatori