Archivi tag: Russia

Il 3 dicembre 2012 il Presidente Putin firma la nuova legge sulle modalità di costituzione del Consiglio della Federazione

La legge del 3 dicembre 2012 sostituisce la precedente legge del 2000 e successive modificazioni e pur non incidendo sulle previsioni costituzionali che stabiliscono che i due rappresentanti dei soggetti della FR alla camera alta del parlamento federale derivano rispettivamente … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il 3 dicembre 2012 il Presidente Putin firma la nuova legge sulle modalità di costituzione del Consiglio della Federazione

Viene costituito all’interno della Duma il Consiglio dei partiti non parlamentari.

Il 3 dicembre 2012 viene costituito all’interno della Duma il Consiglio dei partiti non parlamentari, considerando che, sulla base delle innovazioni legislative introdotte nell’ultima parte del mandato presidenziale di Medvedev, questi hanno acquisito una serie di diritti di partecipazione. In … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Viene costituito all’interno della Duma il Consiglio dei partiti non parlamentari.

Entra in vigore la modifica al codice penale che amplia la nozione di tradimento e di spionaggio: diventa più difficile collaborare con le ong straniere

Con la pubblicazione sulla Rossijskaja Gazeta del 14 novembre entra in vigore la controversa modifica del 12 novembre al codice penale che amplia il concetto di tradimento della patria e di spionaggio.

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Entra in vigore la modifica al codice penale che amplia la nozione di tradimento e di spionaggio: diventa più difficile collaborare con le ong straniere

Il 13 novembre 2012 la Corte costituzionale ha iniziato l’esame del ricorso di un gruppo di deputati della Duma di Stato in merito alla verifica della costituzionalità degli emendamenti alle leggi riguardanti le elezioni dirette dei governatori

La verifica propriamente riguarda una serie di disposizioni delle leggi “Sui principi generali di organizzazione degli organi legislativi (rappresentativi) ed esecutivi del potere statale dei soggetti della FR” e “Sulle garanzie fondamentali dei diritti elettorali e del diritto a partecipare … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il 13 novembre 2012 la Corte costituzionale ha iniziato l’esame del ricorso di un gruppo di deputati della Duma di Stato in merito alla verifica della costituzionalità degli emendamenti alle leggi riguardanti le elezioni dirette dei governatori

RUSSIA – Convegno internazionale 9/10 novembre 2012

Convegno internazionale CHALLENGES AND PERSPECTIVES OF CONTEMPORARY RUSSIA Department of Politics, Law and International Studies Aula Nievo – Palazzo del Bo’ November 9th-10th, 2012 Two decades after the collapse of the Soviet Union, Russia has undertaken profound changes while a … Continua a leggere

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su RUSSIA – Convegno internazionale 9/10 novembre 2012

Martedì 23 ottobre 2012, ore 15.00 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Aula 27 Via Conservatorio 7

Il Professor Suren Avak’jan Direttore della cattedra di Diritto costituzionale e municipale Università di Mosca Lomonosov     Terrà una lezione sul tema:     “LE NOVITA’ COSTITUZIONALI DEL 2012 NELL’ORDINAMENTO DELLA RUSSIA”           L’iniziativa è … Continua a leggere

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Martedì 23 ottobre 2012, ore 15.00 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Aula 27 Via Conservatorio 7

Elezioni dei Governatori del 14 ottobre 2012

Di seguito i risultati delle elezioni dei governatori regionali svoltesi ieri in alcuni soggetti della Federazione a cura di Veronika Nikitina

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Elezioni dei Governatori del 14 ottobre 2012

Elezioni dirette dei governatori in Russia: gli effetti del “filtro municipale”

Di Veronika Nikitina Il 14  ottobre 2012, dopo  otto anni di interruzione, tornano in Russia  le elezioni dirette dei governatori regionali. Con l’entrata in vigore della nuova  disposizione sulla elezione diretta entro il I luglio 2012 tutti gli 83 soggetti … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Elezioni dirette dei governatori in Russia: gli effetti del “filtro municipale”

Le sorti dei deputati di opposizione Ponomarev e Gudkov

Venerdì 28 settembre la Duma di Stato ha imposto un mese di “silenzio” al deputato Ilija Ponomarev, a partire dalla sessione plenaria del 16 ottobre, per aver definito i suoi colleghi “truffatori e ladri”, una frase molto in voga tra … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Le sorti dei deputati di opposizione Ponomarev e Gudkov

Proposta di Risoluzione del parlamento europeo di condanna della situazione della giustizia in Russia

La risoluzione votata il 13 settembre è stata rigettata.

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Proposta di Risoluzione del parlamento europeo di condanna della situazione della giustizia in Russia