#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Ungheria
L’Ungheria e i migranti. La versione nazionale dell’integrazione europea
L’eccezionale ondata di migranti che ha investito l’Europa generando un forte coinvolgimento emotivo nell’opinione pubblica ha messo a dura prova la capacità di reazione dei governi nazionali. Nel panorama europeo della gestione dell’emergenza si distingue l’approccio energico e decisionista del … Continua a leggere
Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su L’Ungheria e i migranti. La versione nazionale dell’integrazione europea
IL RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULL’UNGHERIA (PARTE SECONDA): LA LOTTA ALL’INTOLLERANZA E ALLA DISCRIMINAZIONE
di Cristiano Preiner Il 16 dicembre 2014, a Strasburgo, il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, ha reso noto un rapporto sull’Ungheria su libertà dei media, lotta all’intolleranza e alla discriminazione, diritti dei migranti ivi compresi … Continua a leggere
Pubblicato in Consiglio d'Europa, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su IL RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULL’UNGHERIA (PARTE SECONDA): LA LOTTA ALL’INTOLLERANZA E ALLA DISCRIMINAZIONE
Fundamental Law of Hungary
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio sulle fonti, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su Fundamental Law of Hungary
IL RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULL’UNGHERIA: LA LIBERTA’ DEI MEDIA
di Cristiano Preiner Il 16 dicembre 2014, a Strasburgo, il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, ha reso noto un rapporto sull’Ungheria in cui sono state raccolte documentazioni e fatti presi sul campo in una sua … Continua a leggere
Pubblicato in Consiglio d'Europa, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su IL RAPPORTO DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULL’UNGHERIA: LA LIBERTA’ DEI MEDIA
La Costituzione ungherese: un modello per le riforme italiane?
di Antonio Leo Tarasco[1] Nonostante le ingenerose critiche, credo che buona parte della Costituzione ungherese contenga norme e valori che l’Italia ha bisogno di recuperare: la stabilità di governo, la riduzione degli organi di decisione politica e la definizione di … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache costituzionali, Documentazione, pubblicazioni, bibliografia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, SAGGI, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su La Costituzione ungherese: un modello per le riforme italiane?
CONVEGNO INTERNAZIONALE THE NEW UNGARIAN FUNDAMENTAL LAW
Conference programme_en Rome
Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su CONVEGNO INTERNAZIONALE THE NEW UNGARIAN FUNDAMENTAL LAW
Il terzo Governo Orbán è in carica
di Cristiano Preiner Dal 6 giugno è in carica il decimo Governo ungherese dalla transizione democratica del 1989, il terzo guidato da Viktor Orbán.
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, Osservatorio elettorale, Ungheria
Contrassegnato Ungheria
Commenti disabilitati su Il terzo Governo Orbán è in carica