#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Senza categoria
Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule
La Redazione di NAD segnala il seminario “Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule” di Matteo D’Avanzo, dottorando presso la Scuola Normale Superiore e INALCO. L’incontro si terrà online il 16 maggio alle 15 … Continua a leggere
Pubblicato in AFRICA, Etiopia, Senza categoria
Contrassegnato Colonialism, Ethiopia, genocide, holocaust
Commenti disabilitati su Holocaust or Indifference? The history of the Ethiopian Jews under Italian fascist rule
La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo
La Redazione di NAD segnala l’evento “La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo” che si terrà venerdì 21 aprile 2023 presso l’Università degli Studi di Milano, Scuola di Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale – Piazza Indro … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, RUSSIA, Senza categoria, Ucraina
Contrassegnato Russia, Ucraina
Commenti disabilitati su La disgregazione dell’URSS e le conseguenze costituzionali e geo-politiche di lungo periodo
Dalla Nuova Europa alla Nuova Guerra civile Europea
La Redazione di NAD segnala l’evento: “Dalla Nuova Europa alla Nuova Guerra Civile Europea” organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Diritto costituzionale comparato (prof.ssa A. Di Gregorio) che si terrà martedì 28 febbraio 2023, ore 16.30 in aula 27, via Conservatorio, 7 … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, Repubblica ceca, RUSSIA, Senza categoria, Ucraina
Contrassegnato Cecoslovacchia, Russia, Ucraina
Commenti disabilitati su Dalla Nuova Europa alla Nuova Guerra civile Europea
ELEZIONI IN TURCHIA: SE NON ERDOGAN, CHI?
TURKEY’S ELECTIONS: IF NOT ERDOGAN, WHO? di Martina Tremolada[*] È da poco iniziato il 2023 e per il popolo turco si prospetta un anno di grandi celebrazioni che culmineranno il 29 ottobre, quando ricorrerà il centesimo anniversario della nascita della … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Senza categoria, Turchia
Contrassegnato elezioni, TURCHIA
Commenti disabilitati su ELEZIONI IN TURCHIA: SE NON ERDOGAN, CHI?
The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem
La Redazione di Nad vi segnala il webinar online “The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem” organizzato dal centro legale e di ricerca dell’Al-Quds University in collaborazione con PAX for peace che si terrà il 23 gennaio 2023 … Continua a leggere
Pubblicato in MEDIO ORIENTE, Senza categoria
Contrassegnato elections, Israele, Jerusalem
Commenti disabilitati su The recent Israeli elections and the anticipated repercussions on Jerusalem
RIVISTA NAD – NUMERO 2/2022
Il numero 2/2022 della rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato appena pubblicato all’indirizzo: https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/index
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su RIVISTA NAD – NUMERO 2/2022
PAKISTAN UNDER THE FLOODS: THE EMERGENCY AND ITS POLITICAL IMPLICATIONS
IL PAKISTAN SOTTO LE ALLUVIONI: L’EMERGENZA E LE SUA IMPLICAZIONI POLITICHE Di Elisa Giunchi* Le piogge monsoniche iniziate in Pakistan lo scorso giugno hanno fatto ad oggi, secondo la neo-costituita National Disaster Management Authority (NDMA), oltre 1.000 morti e circa … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, Pakistan, Senza categoria
Contrassegnato Floods, Humanitarian emergency, Monsoon, Pakistan, Politics
Commenti disabilitati su PAKISTAN UNDER THE FLOODS: THE EMERGENCY AND ITS POLITICAL IMPLICATIONS
Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima
La Redazione di NAD invita ad unirsi all’appello della SISC (Società Italiana per la Scienza e per il Clima), lettera aperta a tutti gli studiosi di tutte le discipline e aree di ricerca, interessati ad affrontare il tema del cambiamento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Eventi
Commenti disabilitati su Lettera Aperta alla Politica Italiana per Affrontare la Sfida del Clima
Vol. 4 No. 1, 2022 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)
NUOVO NUMERO DI NAD-DIS Il numero 4/1/2022 della rivista Nuovi Autoritarismi e Democrazie è stato appena pubblicato all’indirizzo: https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/issue/view/1822. La direzione ringrazia gli autori e i membri della redazione per il grande sforzo profuso. The new issue of the Journal … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Vol. 4 No. 1, 2022 – Rivista “Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni e Società” (NAD-DIS)
Libya(s) in transition beyond the rhetoric of ‘caos’
La Redazione di NAD vi invita a partecipare al seminario “Libya(s) in transition beyond the rhetoric of ‘caos’: experiencing and performing politics in times of tumult” con Chiara Pagano, Università degli Studi di Pavia. Il seminario si terrà lunedì 31 maggio 2022 … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, Senza categoria
Contrassegnato Caos, libia, Politics, Transition
Commenti disabilitati su Libya(s) in transition beyond the rhetoric of ‘caos’