#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: Giurisprudenziale
Again on the contrast between the ECHR case-law and the Russian Constitution and Constitutional Court
(ancora) Sulla contrapposizione tra le decisioni della Corte di Strasburgo e la Costituzione e la Corte costituzionale della Russia di Angela Di Gregorio È entrata in vigore il 14 dicembre 2015 una ulteriore modifica alla legge costituzionale federale “Sulla Corte … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Consiglio d'Europa, giurisprudenza della Corte europea per i diritti umani, Giurisprudenziale, Osservatorio sulle fonti, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su Again on the contrast between the ECHR case-law and the Russian Constitution and Constitutional Court
La Corte costituzionale si pronuncia sull’interpretazione delle disposizioni costituzionali relative alla durata della legislatura.
di Angela Di Gregorio Nella sentenza del I luglio 2015 la Corte costituzionale, su richiesta del Consiglio della Federazione, la camera alta del parlamento federale, ha fornito l’interpretazione ufficiale degli artt. 96, comma 1 e 99, commi 1, 2 e … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Giurisprudenziale, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su La Corte costituzionale si pronuncia sull’interpretazione delle disposizioni costituzionali relative alla durata della legislatura.
Russia. Aggiornamenti sul processo costituzionale
di A. Di Gregorio La legge costituzionale federale dell’8 giugno 2015, che entrerà in vigore il I agosto prossimo, modifica la legge costituzionale federale “Sulla Corte costituzionale” in relazione alla possibilità di presentazione di ricorsi in via elettronica e della … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Giurisprudenziale, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su Russia. Aggiornamenti sul processo costituzionale
Russia. Sentenza della Corte costituzionale del 31 marzo 2015
di A. Di Gregorio La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 2, comma 4 punto 1 della legge costituzionale federale del 5 febbraio 2014 “Sulla Corte suprema della FdR” che stabiliva la competenza della Corte suprema di dirimere le controversie … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Giurisprudenziale, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su Russia. Sentenza della Corte costituzionale del 31 marzo 2015
Another reform of the mode of operation of the Constitutional Court: a simplification that is likely to restrict the possibilities of protecting citizens
Ulteriore riforma delle modalità di funzionamento della Corte costituzionale: una semplificazione che rischia di restringere le possibilità di tutela dei cittadini di A. Di Gregorio Il 4 giugno 2014 è entrata in vigore una legge di modifica della legge costituzionale … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Giurisprudenziale, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su Another reform of the mode of operation of the Constitutional Court: a simplification that is likely to restrict the possibilities of protecting citizens
Pronuncia della Corte Costituzionale sullo scioglimento anticipato dei consigli locali
di Adele Del Sordi La Corte è stata chiamata a deliberare sull’interruzione anticipata del mandato dei deputati locali in caso di scioglimento dell’assemblea.
Pubblicato in Attualità della giurisprudenza costituzionale, Giurisprudenziale, RUSSIA
Contrassegnato Russia
Commenti disabilitati su Pronuncia della Corte Costituzionale sullo scioglimento anticipato dei consigli locali