#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: EVENTI
Hermandad y transición ecológica
La Redazione di NAD vi invita a seguire il Congresso online “Hermandad y transición ecológica” che si terrà giovedì 26 agosto sulla piattaforma Zoom alle ore 18,00 italiane. Il webinar, in collaborazione con l’Universidad Iberoamericana, vedrà la partecipazione del Prof. … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato America latina, ecologia, Eventi, politica humanista, transicion ecologica, universidad iberoamericana
Commenti disabilitati su Hermandad y transición ecológica
Standard europei e resistenze costituzionali: a proposito della teoria dei controlimiti
La Redazione NAD vi invita a partecipare al webinar “Standard europei e resistenze costituzionali: a proposito della teoria dei controlimiti”. L’incontro avrà luogo il 12 luglio alle ore 9:30. Link per partecipare all’evento: https://unimib.webex.com/unimib/j.php?MTID=m93ae79e39bfe073583901625a61de9b9 Password: convegno
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Resistenze costituzionali, Standard europei, Teoria dei controlimiti
Commenti disabilitati su Standard europei e resistenze costituzionali: a proposito della teoria dei controlimiti
L’Unione Europea dopo la pandemia. Un difficile percorso fra sovranità, diritti e integrazione
La Redazione NAD vi invita a partecipare al webinar “L’Unione Europea dopo la pandemia. Un difficile percorso fra sovranità, diritti e integrazione”. L’incontro avrà luogo il 30 giugno alle ore 18.00. Link per partecipare all’evento: http://s.unimib.it/uepandemia
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato diritti, Integrazione, Pandemia, Unione Europea
Commenti disabilitati su L’Unione Europea dopo la pandemia. Un difficile percorso fra sovranità, diritti e integrazione
Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna
La redazione NAD segnala l’evento: “Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna” che si terrà in diretta su You Tube il 6 luglio 2021 alle ore 15.00. Link: Diritti e Libertà in Bielorussia: una … Continua a leggere
Pubblicato in Bielorussia, EVENTI
Contrassegnato Belarus
Commenti disabilitati su Diritti e libertà in Bielorussia: una rivoluzione che ha il volto di donna
COLLOQUI IBN BATTUTA
La Redazione NAD vi invita a partecipare al primo incontro online di “Colloqui Ibn Battuta. Storia e metodologia nello studio del mondo musulmano”. L’incontro avrà luogo il 18 giugno alle ore 15.00. Cliccare qui per partecipare all’evento.
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato metodologia, Mondo musulmano, storia
Commenti disabilitati su COLLOQUI IBN BATTUTA
LA RUSSIA CONTEMPORANEA. RETAGGI DEL PASSATO E SFIDE DEL PRESENTE
La Redazione NAD vi invita a partecipare al seminario online “La Russia contemporanea. Retaggi del passato e sfide del presente”. L’incontro avrà luogo l’8 giugno a partire dalle ore 15.00. Per partecipare: https://tinyurl.com/ny2y6hy7
Pubblicato in EVENTI, RUSSIA
Contrassegnato letteratura, Potere, riforma costituzionale, Russia, sfide internazionali
Commenti disabilitati su LA RUSSIA CONTEMPORANEA. RETAGGI DEL PASSATO E SFIDE DEL PRESENTE
Dov’è finita la libertà accademica? – Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà
La Redazione di NAD vi invita a seguire l’evento Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà. L’evento sarà trasmesso mercoledì 12 maggio alle ore 18,00 in diretta sui canali social Facebook e YouTube.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Bielorussia, Diritti Umani, Lukashenko, SAR, Scholar at Risk
Commenti disabilitati su Dov’è finita la libertà accademica? – Università e piazze contro Lukashenko: la resistenza bielorussa per il ripristino della libertà
IL SISTEMA AUTORITARIO DEL MYANMAR. DALLA DEMOCRAZIA DISCIPLINATA AL COLPO DI STATO MILITARE
La Redazione NAD vi invita a partecipare al seminario online “Il sistema autoritario del Myanmar. Dalla democrazia disciplinata al colpo di stato militare”. L’incontro avrà luogo il 28 aprile alle ore 17.30 e sarà tenuto dal Professore Francesco Montessoro, nell’ambito del … Continua a leggere
Il fenomeno BRICS attraverso la lente del nuovo ordine economico internazionale
La Redazione NAD vi invita a partecipare al convegno online “Il fenomeno BRICS attraverso la lente del nuovo ordine economico internazionale”. Per partecipare: https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.brics.unipr.it%2Fit%2F&data=04%7C01%7Clucia.scaffardi%40unipr.it%7C7f317d4a19f743b13abb08d9066e2288%7Cbb064bc5b7a841ecbabed7beb3faeb1c%7C0%7C0%7C637547892525587788%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C1000&sdata=s9Vb%2B8AfheyHHgo4c1g3gO%2Fyycp0qXWw8qiyOeRCA1E%3D&reserved=0
Historical-Comparative Aspects of European Public LaW: the Polish Constitution of 1921
La Redazione di NAD consiglia il convegno online “Historical-Comparative Aspects of European Public LaW: the Polish Constitution of 1921“, che si terrà venerdì 23 aprile dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Per seguire il convegno, cliccare sul nuovo link: Meet … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Constitution, Eventi, Poland, Polonia
Commenti disabilitati su Historical-Comparative Aspects of European Public LaW: the Polish Constitution of 1921