#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi categoria: EVENTI
L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca
La Redazione di NAD vi invita a seguire il convegno “L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca“, che si terrà giovedì 20 febbraio dalle ore 14,45 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici della … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su L’America Latina contemporanea: processi, dinamiche e prospettive di ricerca
Il popolo armeno e il suo difficile destino nella storia. Tra tensioni geopolitiche e interessi delle grandi potenze
La Redazione segnala il seminario: IL POPOLO ARMENO E IL SUO DIFFICILE DESTINO NELLA STORIA. TRA TENSIONI GEOPOLITICHE E INTERESSI DELLE GRANDI POTENZE che si terrà lunedì 10 febbraio 2025, ore 16.30-18.00 presso l’Aula 10 – Facoltà SPES dell’Università degli … Continua a leggere
“The Post-Soviet Human” ossia che cosa è successo nell’Europa orientale tra la dissoluzione dell’URSS e l’attacco della Russia contro l’Ucraina
La Redazione segnala il seminario: “THE POST-SOVIET HUMAN” OSSIA, COSA È SUCCESSO NELL’EUROPA ORIENTALE TRA LA DISSOLUZIONE DELL’URSS E L’ATTACCO DELLA RUSSIA CONTRO L’UCRAINA che si terrà lunedì 27 gennaio 2025, ore 16.30-18.00 presso l’Aula 10 – Facoltà SPES dell’Università … Continua a leggere
Pubblicato in EUROPA CENTRO-ORIENTALE, EVENTI, RUSSIA, Ucraina
Commenti disabilitati su “The Post-Soviet Human” ossia che cosa è successo nell’Europa orientale tra la dissoluzione dell’URSS e l’attacco della Russia contro l’Ucraina
Terrorismo, terrorismi e terroristi
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Terrorismo, terrorismi e terroristi”, che si terrà mercoledì 9 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura di Milano.
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato Terror, Terrorismi, Terrorismo, Terroristi, Terrorists
Commenti disabilitati su Terrorismo, terrorismi e terroristi
La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?
La Redazione NAD invita a seguire il Seminario di Studi “La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?“. Il seminario, promosso dal CESARC (Centro di Studi e Analisi sulla Russia Contemporanea), si svolgerà presso il Dipartimento di … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Commenti disabilitati su La Russia ha cambiato strada dopo il 1991 e con Putin?
Palestina e Israele: diritti e umanità negati
La Redazione di NAD vi segnala l’evento “Palestina e Israele: diritti e umanità negati” con Francesca Albanese ed Elisa Giunchi, che si terrà il 18 settembre 2024 alle ore 17 in Aula 3.0.2, Edificio 3 del Politecnico di Milano in … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Gaza, Israele, Palestina
Commenti disabilitati su Palestina e Israele: diritti e umanità negati
Minoranza palestinese e diritti delle donne in Israele
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Minoranza palestinese e diritti delle donne in Israele” di Nijmi Edres nell’ambito del corso Società e sharia in Medio Oriente. Il seminario si terrà il 14 giugno 2024 alle ore 14:30 presso l’aula 3 … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Minoranza, Palestine, Palestinesi, Rights
Commenti disabilitati su Minoranza palestinese e diritti delle donne in Israele
Gli sharia councils in Gran Bretagna
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Gli sharia councils in Gran Bretagna” di Paola Parolari nell’ambito del corso Società e sharia in Medio Oriente. Il seminario si terrà il 5 giugno 2024 alle ore 14:30 presso l’aula 22 della Facoltà … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato Gran Bretagna, Great Britain, Sharia, Sharia councils
Commenti disabilitati su Gli sharia councils in Gran Bretagna
Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action” di Nathalie Bernard-Maugiron nell’ambito del corso Società e sharia in Medio Oriente. Il seminario si terrà online il 4 giugno 2024 alle … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato egitto, law, Marriage dissolution
Commenti disabilitati su Marriage dissolution in Egypt: Between law in the books and law in action
Afghanistan. La crisi permanente
La Redazione di NAD vi segnala il seminario “Afghanistan. La crisi permanente”, tenuto da Vittorio Sandalli, Ambasciatore d’Italia dal 2020 al 2022, e introdotto e moderato da Elisa Giunchi. Il seminario si terrà alle ore 12:45 del 14 marzo 2024 … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, MEDIO ORIENTE
Contrassegnato afghanistan, Asia, Crisi
Commenti disabilitati su Afghanistan. La crisi permanente