#Repost & QuickNews
Tutte le ultime news dal mondo.
Norme redazionali
La cronaca, di una lunghezza massima di 7.000 caratteri, deve essere corredata nel seguente modo:
- Titolo in inglese (in Caps-Lock);
- Sottotitolo in italiano (in Caps-Lock e grassetto);
- Abstract (facoltativo) in inglese (in corsivo e grassetto);
- Nome dell’Autore (in corsivo) preceduto dalla preposizione semplice “di” (in tondo) e seguito da nota a piè di pagina con titolo/qualifica e affiliazione;
- Testo giustificato, Times New Roman 12;
- Fonti (in Caps-Lock solo la parola “fonti”) ordinate in un elenco puntato con tutte le fonti consultate;
- Massimo di 5 parole chiave (che saranno aggiunte come tag alla cronaca).
Il font di WordPress incasellerà e sistemerà lo stile secondo la grafica scelta per il blog.
Ogni articolo sarà presentato da un’immagine. Se è possibile, si chie agli autori di fornire, al momento dell’invio dell’articolo, un’immagine pertinente con l’argomento trattato. L’immagine deve essere priva di copyright (per cui, se la foto non è di proprietà dell’autore stesso, si consiglia di cercarla tra i wikicommons).
Archivi autore: NAD
BRASILE: LA TERZA VITTORIA DI LULA COME PRESIDENTE
LULA’S THIRD TERM AS BRAZILIAN PRESIDENT di Marzia Rosti* Il ballottaggio per l’elezione del Presidente del Brasile svoltosi il 30 ottobre 2022 non solo ha sancito la vittoria di Luiz Inácio Lula da Silva, ma ha anche consegnato alla storia … Continua a leggere
Pubblicato in AMERICA LATINA, Brasile
Commenti disabilitati su BRASILE: LA TERZA VITTORIA DI LULA COME PRESIDENTE
Democratic backsliding in Turkey under AKP rule
La Redazione NAD segnala il quarto incontro del ciclo di seminari di diritto pubblico comparato “LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI” – organizzato nell’ambito degli insegnamenti di Diritto pubblico degli Stati europei (prof.ssa A. Di Gregorio) e Diritto pubblico comparato … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI, Turchia
Contrassegnato AKP, Democratic Backsliding, Turkey
Commenti disabilitati su Democratic backsliding in Turkey under AKP rule
Il premio Nobel per la pace 2022 e gli studi su diritti e istituzioni sullo spazio post-sovietico. Il contributo dell’Università degli Studi di Milano
Il premio Nobel per la pace 2022 è stato attribuito all’organizzazione russa per i diritti umani Memorial, al Centro per le libertà civili dell’Ucraina e all’avvocato e difensore dei diritti umani bielorusso Ales Bialiatski. Quest’ultimo è stato ospite del Dipartimento … Continua a leggere
Pubblicato in Bielorussia, EUROPA CENTRO-ORIENTALE, QUICK NEWS, RUSSIA, Ucraina
Contrassegnato Bialiatski, nobel peace prize
Commenti disabilitati su Il premio Nobel per la pace 2022 e gli studi su diritti e istituzioni sullo spazio post-sovietico. Il contributo dell’Università degli Studi di Milano
LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI
La Redazione di NAD segnala il ciclo di seminari di diritto pubblico comparato: “LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI”, organizzato nell’ambito dei corsi di Diritto pubblico degli Stati europei (prof.ssa A. Di Gregorio) e Diritto pubblico comparato (prof.ssa C. Filippini) – Dipartimento … Continua a leggere
Pubblicato in EVENTI
Contrassegnato ciclo di seminari, diritto pubblico comparato, unimi
Commenti disabilitati su LE DINAMICHE CONTEMPORANEE DEI SISTEMI COSTITUZIONALI
Mourn the Queen, Not Her Empire
La Redazione di NAD vi segnala l’articolo “Mourn the Queen, Not Her Empire” di Maya Jasanoff, pubblicato l’8 settembre 2022 sul The New York Times: MOURN THE QUEEN, NOT HER EMPIRE By Maya Jasanoff Ms. Jasanoff, a professor of history at Harvard, … Continua a leggere
Pubblicato in QUICK NEWS
Contrassegnato Elizabeth II, Empire, United Kingdom
Commenti disabilitati su Mourn the Queen, Not Her Empire
TCF Flood Relief
La Redazione di NAD vi segnala l’appello della The Citizens Foundation (TCF) per rispondere ai bisogni delle persone colpite dalle recenti alluvioni avvenute in Pakistan. Link all’appello: https://www.tcfitalia.org/sostegno-tcf-inondazioni-pakistan/ TCF terrà anche un incontro su Zoom il 13 settembre 2022 alle … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, Pakistan, QUICK NEWS
Contrassegnato Floods, Pakistan
Commenti disabilitati su TCF Flood Relief
CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2022
La rivista NAD. Nuovi Autoritarismi e Democrazie: Diritto, Istituzioni, Società (https://riviste.unimi.it/index.php/NAD) invita alla presentazione di saggi, cronache delle istituzioni, note a sentenza, recensioni ed altri contributi per il n. 2/2022. La scadenza per la presentazione dei saggi è il 15 OTTOBRE 2022, per … Continua a leggere
Pubblicato in CALL FOR PROPOSALS
Commenti disabilitati su CALL FOR PAPERS Nuovi Autoritarismi e Democrazie (NAD) n. 2/2022
PAKISTAN UNDER THE FLOODS: THE EMERGENCY AND ITS POLITICAL IMPLICATIONS
IL PAKISTAN SOTTO LE ALLUVIONI: L’EMERGENZA E LE SUA IMPLICAZIONI POLITICHE Di Elisa Giunchi* Le piogge monsoniche iniziate in Pakistan lo scorso giugno hanno fatto ad oggi, secondo la neo-costituita National Disaster Management Authority (NDMA), oltre 1.000 morti e circa … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, Pakistan, Senza categoria
Contrassegnato Floods, Humanitarian emergency, Monsoon, Pakistan, Politics
Commenti disabilitati su PAKISTAN UNDER THE FLOODS: THE EMERGENCY AND ITS POLITICAL IMPLICATIONS
Serbia-Kosovo: Remarks by the High Representative Josep Borrell following the deal reached
La Redazione di NAD invita alla lettura del comunicato dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza / Vicepresidente della Commissione Josep Borrell del 27 agosto 2022 sul raggiungimento di un accordo sulla libera circolazione … Continua a leggere
Pubblicato in QUICK NEWS
Contrassegnato EU Facilitated Dialogue, Kosovo, Serbia
Commenti disabilitati su Serbia-Kosovo: Remarks by the High Representative Josep Borrell following the deal reached
Seeking to Destroy India’s civil society
La Redazione di NAD vi suggerisce la lettura dell’articolo “Seeking to Destroy India’s civil society” di Rahul Mukherji, professore di Modern Politics of South Asia presso il South Asia Institute dell’Università di Heidelberg. L’articolo è stato pubblicato su The Hindu il 27 luglio … Continua a leggere
Pubblicato in ASIA, India, QUICK NEWS
Contrassegnato Civil society, India, South Asia
Commenti disabilitati su Seeking to Destroy India’s civil society