Archivi tag: Russia

I possibili scenari della nuova stagione politica della Russia

Secondo un articolo di Alexandra Samarina, pubblicato sulla Nezavisimaja Gazeta il 9 aprile, anche se Russia unitaria nega che si starebbero formando al suo interno delle fazioni pronte a dar vita a soggetti politici diversi, sarebbe in atto un rafforzamento … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su I possibili scenari della nuova stagione politica della Russia

Putin presenta il suo ultimo resoconto come capo del Governo alla Duma

L’11 aprile Putin si è presentato per l’ultima volta dinanzi alla Duma in qualità di capo del Governo per rendere conto delle attività del Governo nel 2011. Non sono mancate azioni di protesta da parte di Russia giusta, che contestava … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Putin presenta il suo ultimo resoconto come capo del Governo alla Duma

Le riforme del sistema politico nella Federazione di Russia

di Veronika Nikitina Il Presidente della Federazione di Russia Dmitrij Medvedev alla fine del suo mandato presidenziale ha presentato una serie di riforme dirette a democratizzare il sistema politico del paese. Le direttrici principali di tali riforme sono state indicate … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Le riforme del sistema politico nella Federazione di Russia

pareri della Commissione di Venezia sulla legislazione elettorale e partitica in Russia

Nelle more del processo di riforma della legislazione in materia elettorale e partitica (che riguarda tre tipologie di leggi: la legge sui partiti politici, la legge sulle elezioni della Duma, la legge quadro sui diritti elettorali che è una sorta … Continua a leggere

Pubblicato in cicli elettorali RUSSIA, Documentazione, pubblicazioni, bibliografia, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su pareri della Commissione di Venezia sulla legislazione elettorale e partitica in Russia

Fomazione nuovo governo in Russia

Sono in corso le trattative tra Putin e Medvedev sulla costituzione del nuovo governo il quale tuttavia non vedrà la luce prima dell’inaugurazione ufficiale del nuovo Presidente prevista per il 7 maggio. Se verranno rispettate le promesse dello scorso settembre … Continua a leggere

Pubblicato in Cronache costituzionali, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Fomazione nuovo governo in Russia

Risultati ufficiali delle presidenziali russe

Dal sito della Commissione elettorale centrale
http://www.vybory.izbirkom.ru/region/region/izbirkom?action=show&root=1&tvd=100100031793509&vrn=100100031793505&region=0&global=1&sub_region=0&prver=0&pronetvd=null&vibid=100100031793509&type=226

Putin voti 45571794 63.60%
Zjuganov voti 12312816 17.18%
Prochorov voti 5710892 7.97%
Mironov voti 2762185 3.86%
Žirinovskij voti 4456645 6.22%
Continua a leggere

Pubblicato in cicli elettorali RUSSIA, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Risultati ufficiali delle presidenziali russe

L’OSCE divulga il rapporto preliminare sulle elezioni in Russia

Il rapporto contiene il quadro generale di riferimento sulla normativa elettorale e sulle caratteristiche della missione di osservazione.

Pubblicato in cicli elettorali RUSSIA, RUSSIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su L’OSCE divulga il rapporto preliminare sulle elezioni in Russia

Seminario di studio – Elezioni legislative di dicembre e presidenziali di marzo: cosa cambia in Russia?

La Cattedra di Diritto costituzionale comparato organizza un incontro di studio sulle elezioni legislative e presidenziali russe. Con la partecipazione di Evgenij Utkin, Ph.D., giornalista, esperto di economia e geopolitica e Sergej Škarovskij, Professore dell’Università statale di management di Mosca. Ne discutono Angela … Continua a leggere

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Seminario di studio – Elezioni legislative di dicembre e presidenziali di marzo: cosa cambia in Russia?

Un nuovo progetto di integrazione per l’Eurasia: il futuro che nasce oggi

Dal primo gennaio 2012 è entrato in funzione lo Spazio economico unitario tra Russia, Bielorussia e Kazachstan. Di questo Putin ha parlato in un articolo scritto per le Izvestija del 3 ottobre 2011. Un estratto dall’intervento di Putin

Pubblicato in Documentazione, pubblicazioni, bibliografia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Un nuovo progetto di integrazione per l’Eurasia: il futuro che nasce oggi

RUSSIA – La Corte EDU e i partiti politici

Regolazione dei partiti o limitazione del pluralismo? La sentenza della Corte EDU Republican Party of Russia v. Russia del 15 settembre 2011 di Francesca Romana Dau La Corte europea dei diritti dell’uomo è stata chiamata a pronunciarsi su di una … Continua a leggere

Pubblicato in Giurisprudenza della Corte EDU | Contrassegnato | Commenti disabilitati su RUSSIA – La Corte EDU e i partiti politici